Cilento

A Castellabate tornano i mercatini di Natale

Attesa per l'evento. Dal 3 al 12 dicembre l'antico borgo medioevale ospiterà la nona attesissima edizione

Manuel Chiariello

15 Novembre 2021

Castellabate è pronta a respirare nuovamente l’aria natalizia. Il conto alla rovescia è partito, dal 3 al 12 Dicembre, i mercatini di Natale del borgo medioevale riaprono i battenti per la nona edizione
Dalle ore 10:00 fino alle 22:00, i vicoli e le strade del centro storico si vestiranno a festa con canti, balli, prodotti gastronomici del territorio e il meglio che l’artigianato locale possa offrire.

Un vero e proprio viaggio alla riscoperta degli antichi mestieri e degli antichi sapori di una volta. Si tratta di uno degli appuntamenti più apprezzati e riconosciuti a livello regionale e nazionale, come dimostrato dai tanti gruppi e pullman turistici provenienti da tutta Italia e ,ormai, già sold-out. 

L’intera manifestazione avverrà sotto il rigido rispetto delle attuali normative vigenti per il contrasto al Covid-19. Nelle date previste per l’evento, il numero degli autobus sarà contingentato e il parcheggio riservato a questi automezzi verrà predisposto in specifiche aree attrezzate a Santa Maria di Castellabate, dalla quale partiranno delle navette speciali per giungere a destinazione.

Agli operatori turistici verrà richiesto il controllo capillare del Green Pass.
I mercatini, sono promossi dall’Associazione Marcialonga di Castellabate e con la collaborazione e il patrocinio del Comune di Castellabate, del Parco Nazionale del Cilento e dell’ASI Salerno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Roscigno: tutto pronto per la XIV Festa dell’asparago selvatico

L'appuntamento è per Il 25-26 aprile e il 1° maggio

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

Capaccio Paestum, nuovo comitato elettorale per Gaetano Paolino, venerdì taglio del nastro

“Stiamo portando avanti un capillare lavoro di ascolto in tutte le zone della città"

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Torna alla home