Attualità

Agropoli, emergenza cinghiali: le Regioni scendono in campo

Dopo la lettera inviata dal Sindaco Adamo Coppola alle autorità regionali per il fenomeno dei cinghiali, qualcosa pare si stia muovendo

Roberta Foccillo

14 Novembre 2021

AGROPOLI. Nelle ultime settimane, la presenza dei cinghiali, nelle aree urbane è aumentata notevolmente portando non poca preoccupazione tra i cittadini che chiedevano interventi immediati affinché venisse arginato il problema.

Il primo cittadino di Agropoli, Adamo Coppola, un paio di settimane fa, insieme al comandante della Polizia Municipale, Sergio Cauceglia, ha inviato una lettera alle autorità regionali e locali per segnalare la presenza di ungulati nel centro abitato e ha chiesto interventi mirati, volti alla risoluzione del problema.

Dopo quest’appello si sta muovendo qualcosa in tal senso; il problema, purtroppo, sta dilagando non solo ad Agropoli, ma anche nei comuni limitrofi. Della questione, se ne stanno interessando i rappresentanti della Conferenza delle Regioni, intervenendo, nel corso di un’Audizione alla commissione agricoltura della Camera.

“La presenza degli ungulati, provoca ingenti danni all’agricoltura; incrementi degli incidenti stradali e, inoltre, anche rischi a carattere igienico- sanitario legati alla propagazione di epizoozie, come la peste suina”.

E’ necessario intervenire con strumenti adeguati, fa sapere Cristiano Corazzariassessore al territorio, Cultura, Sicurezza– perchè il quadro normativo nazionale è superato e deficitario”.

Gli interventi

Sono, nello specifico, sette gli interventi proposti dagli assessori che hanno depositato un documento approvato dalla Conferenza delle regioni e delle province autonome. In particolare: modificare la legge in materia, introducendo la figura di un collaboratore , di cui possa avvalersi la Polizia Provinciale nell’attuazione dei piani di controllo.

E’ stato, altresì, proposto, di utilizzare anche dipendenti delle amministrazioni provinciali o regionali; muniti di licenza di caccia e le associazioni di protezione civile in campo faunistico. Inoltre il ricorso al piano di controllo, deve essere possibile anche per motivi di cosiddetta “pubblica incolumità”.

In attesa, quindi, di nuovi sviluppi, speriamo davvero che l’emergenza cinghiali ad Agropoli e in tutti i paesi limitrofi del Cilento che si sta registrando nelle ultime settimane, possa essere presto arginato; con interventi e strumenti necessari a debellare questo fenomeno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli aderisce a “Spiagge e Fondali Puliti”: Legambiente in prima linea per la tutela del litorale di Trentova

L'iniziativa di Legambiente, con il patrocinio del Comune, sensibilizza le nuove generazioni sull'importanza della lotta al marine litter

Ernesto Rocco

05/04/2025

Capaccio Paestum: chiuso hotel sulla SS18 dopo intossicazione di scolaresca

Gravi carenze igienico-sanitarie ed edilizie riscontrate durante un'ispezione

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Torna alla home