Cilento

A Roccadaspide e frazioni sei giorni di arte e magia per l’evento “Tu sei favola…”

Ecco il programma delle iniziative

Comunicato Stampa

5 Novembre 2021

Panorama Roccadaspide

A Roccadaspide e frazioni ha preso il via il progetto denominato “Tu sei favola…”. Si tratta di un contenitore di iniziative che spazieranno dai progetti scolastici ai laboratori per sfociare, poi, in un momento di festa e condivisione che si terrà, a partire dal 13 novembre e con cadenza settimanale, in tutte le frazioni di Roccadaspide, per poi concludersi nel capoluogo il 22 dicembre. L’idea è nata dalla voglia di favorire l’inclusione e superare, seppur continuando a rispettare tutte le normative anticontagio vigenti, il lungo periodo di allontanamento sociale vissuto.

A Roccadaspide e nelle sue cinque frazioni di Serra, Fonte, Doglie, Tempalta e Carretiello, sono già stati avviati i laboratori in cui ognuno può recarsi, nel tempo libero, per creare gli allestimenti che andranno ad abbellire la zona durante l’evento. Si tratta di laboratori che rimandano a quelli iconici di Babbo Natale che, insieme ai suoi elfi, crea giochi e oggetti per rendere magica l’atmosfera natalizia. Tutti i lavori creati serviranno a far sì che i visitatori dell’evento si immergano in un mondo da fiaba fatto di fatine e ambienti suggestivi e incantati.

“Tu sei favola…” ha avuto un ottimo riscontro tra la popolazione tanto che, oltre all’amministrazione comunale, alle associazione del territorio, tanti sono i volontari che hanno deciso di dare il loro contributo all’iniziativa.

Per l’occasione anche la scuola è stata coinvolta tanto che gli alunni della scuola dell’infanzia e delle elementari, con l’aiuto delle loro insegnanti, stanno preparando delle vere e proprie recite da mettere in scena durante le date della manifestazione itinerante, ossia il 13 novembre per quanto riguarda la contrada di Doglie, il 20 novembre a Serra, il 27 novembre per Carretiello, il 4 dicembre per Fonte, il 18 dicembre a Tempalta e il 22 dicembre per la serata conclusiva che si terrà a Roccadaspide.

Ogni frazione dedicherà la propria serata ad un tema: a Doglie sarà messo in scena il tema della salvaguardia delle acque, a Serra l’ecosostenibilità, a Carretiello la vita sulla Terra, a Fonte saranno trattate le tematiche della pace e della giustizia, a Tempalta il filo condutture riguardarà la volontà di sconfiggere la povertà e a Roccadaspide saranno rappresentati i diritti, l’uguaglianza e la diversità. Durante le sei serate non mancheranno stand di artigianato locale, taverne con un’ampia offerta gastronomica e momenti di musica e spettacolo come l’evento “We Show” promosso dal Forum dei Giovani di Roccadaspide, ossia un contest finalizzato a dare un palcoscenico a tutti i talenti del territorio. I candidati saranno artisti di ogni genere: cantanti, musicisti, persone capaci di intrattenere il pubblico con umorismo e allegria e saranno valutati da un’apposita giuria per l’assegnazione di un premio. Nel grande contenitore non mancano iniziative finalizzate alla beneficenza tanto che è stata già avviata una raccolta di giocattoli in ottime condizioni o nuovi da donare alle persone bisognose, agli asili nido o ad associazioni ed enti impegnati in iniziative atte a  regalare sorrisi ai più piccoli.

Per l’evento, sostenuto dall’amministrazione comunale retta dal sindaco, Gabriele Iuliano, è stato lanciato l’hastag #tuseifavolaroccadaspide che si potrà usare sui principali social network al fine di identificare e trovare con facilità i contenuti a riguardo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pollica, nascono le botteghe del borgo: così si incentiva la nascita di nuove attività commerciali | VIDEO

Si tratta di un’iniziativa finalizzata a concedere in locazione gratuita, per sei anni, due immobili comunali con l’azzeramento del canone e dei tributi

Agropoli, lavori in centro fermi al palo: Coppola attacca, Mutalipassi rassicura

Lavori in centro ad Agropoli, Coppola attacca sui ritardi e sul progetto, il sindaco tranquillizza tutti: presto al via i lavori

Morte Papa Francesco: anche in Cilento e Diano eventi rinviati o ridimensionati | VIDEO

Cinque giorni di lutto nazionale, è quanto ha stabilito il Consiglio dei Ministri dopo la morte di Papa Francesco. Il provvedimento è valido fino a sabato, quando si terranno le esequie ma non comporterà lo stop alle manifestazioni che saranno comunque in tono minore. Gli aggiornamenti I primi ad annunciare il ridimensionamento delle iniziative sono […]

Ponte di Angellara, la soprintendenza conferma il vincolo: serve un nuovo progetto | VIDEO

L’obiettivo è individuare una soluzione percorribile per sbloccare l’iter e dare una risposta concreta alla comunità

Chiara Esposito

23/04/2025

Magliano, gestione del campo “Guariglia” all’A.S.D. Laurino: ieri l’inaugurazione | VIDEO

Un modo per ridare vita ad una struttura all’avanguardia che, tuttavia, restava poco utilizzata anche a causa del basso numero di abitanti dei piccoli comuni cilentani

Castellabate, due giornate per la microchippatura gratuita dei cani

"S’intende offrire ai cittadini un’occasione concreta per prendersi cura dei propri amici a quattro zampe, rafforzando al contempo la lotta al randagismo"

Palinuro, Bicchielli (NM): “Concedere nullaosta a costruire un’antenna in un’area protetta è sconcertante”

"La decisione di erigere un'antenna alta circa 18 metri in località Saline, nel cuore del Cilento, ha suscitato forte preoccupazione tra residenti e imprenditori locali"

Ernesto Rocco

23/04/2025

Il carciofo bianco protagonista a Pertosa – Auletta: in programma una speciale mostra open air

Un viaggio tra gusto, tradizione e biodiversità a partire da oggi, 23 aprile e fino al 15 maggio

Agropoli: nasce una nuova agenzia assicurativa del Gruppo Reale Mutua: ecco “Greco & Stifano SRL” | VIDEO

L’apertura di questa agenzia non rappresenta solo l’avvio di una nuova attività commerciale, ma un autentico segnale di vicinanza al territorio

Elezioni 2025, sfida a tre a Capaccio: caos a Sant’Angelo a Fasanella e Ispani | VIDEO

Tre i candidati in corsa a Capaccio Paestum, situazione incerta a Sant'Angelo a Fasanella e Ispani

Ernesto Rocco

23/04/2025

Ogliastro Cilento, crollano calcinacci alla scuola primaria, Tommasetti: “Tutelare la sicurezza degli alunni”

“Le immagini dell’ingresso della scuola transennato sono eloquenti. Parliamo di una scuola primaria dove la tutela dell’incolumità dei piccoli alunni, a maggior ragione, dovrebbe essere una priorità"

Lutto nazionale per il Papa: fino ai solenni funerali “Bianco Tanagro” attiverà solo l’area degustativa, ecco il programma

L’inaugurazione ufficiale, alla presenza della conduttrice RAI Adriana Volpe, è stata spostata a domenica 27 aprile, alle ore 10

Torna alla home