Attualità

Camerota, delibera di Consiglio storica per il condono alla Spodicella di Lentiscosa

«Finalmente i cittadini dell’area Spodicella possono vivere in modo più tranquillo e sentirsi ancora di più legittimi proprietari delle abitazioni costruite con sacrificio e lavoro»

Comunicato Stampa

4 Novembre 2021

Nel 1959 vennero assegnati dei Lotti in località Spodicella, agli abitanti di Lentiscosa con necessità di realizzare una casa più salubre viste le condizioni precarie nelle quali versavano alcuni immobili del centro storico.  Questa procedura non seguì l’’iter di svincolo dei gravami, previsto per i terreni in uso civico, ma a seguito delle assegnazioni i Lotti furono costruiti degli immobili.

Questo ha posto tutti i beni in una condizione di abusivismo, in quanto la Legge non consente sanatorie dirette allo svincolo dell’uso civico su aree edificate, bensì ha esposto i fabbricati ad Atti sanzionatori.

Nel corso dei decenni, ogni Amministrazione Comunale ha effettuato tentativi per risolvere questa situazione, ma in ultimo si stava procedendo al riconoscimento dei diritti di superficie ai proprietari di fabbricati aventi istanza di Condono, in accordo con l’ente per un periodo 60ennale, come prevede la Legge 724/94 e la 47/85.

Infatti, alcuni hanno già conseguito pareri da Parco e Soprintendenza per la definizione dei Condoni, e per definire tale procedura, ci siamo recati nel mese di luglio presso la Regione Campania, per far decretare il cambio di destinazione d’uso dei Lotti interessati, affinché l’Ente potesse contrattualizzare il proprietario dell’immobile legittimato dalla definizione del Condono. Però a distanza di una settimana dall’incontro avvenuto con la Dirigente regionale, si è materializzato una grande opportunità grazie al Decreto Legge che consente di permutare i diritti di uso civico su altro fondo Comunale. Questa opportunità consente in modo definitivo la sdemanializzazione della Spodicella, togliendo il vincolo 60ennale.

Il fondo individuato per la permuta è collocato al foglio 23 plla 52, ed ha una estensione superiore a quella utile, pertanto daremo mandato all’ufficio tecnico di frazionare il terreno per i mq utili, a seguito dell’approvazione da parte della Regione di questa proposta.

«E’ un’operazione storica per il Comune di Camerota ed in particolar modo per la frazione di Lentiscosa – dichiara il sindaco Mario Salvatore Scarpitta -. Ringrazio gli uffici comunali e sovracomunali per il grande lavoro svolto. Finalmente i cittadini dell’area Spodicella possono vivere in modo più tranquillo e sentirsi ancora di più legittimi proprietari delle abitazioni costruite con sacrificio e lavoro. E’ un risultato raggiunto anche grazie all’impegno delle passate amministrazioni. E’ un traguardo che fa gioire tutti».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Carnevale InCamerota 2025: oggi il grande giorno! Appuntamento alle 15 in via Bolivar

Tempo di Carnevale a Marina di Camerota. Oggi la sfilata con carri provenienti da diverse località

Casal Velino: ok all’installazione della stazione pluviometrica

Sarà installata presso l'area esterna del cimitero di Acquavella

Antonio Pagano

27/04/2025

San Giovanni a Piro: a Bosco inaugurato il nuovo Museo dedicato a José Ortega | VIDEO

Il museo, nato nell'ex edificio scolastico recuperato e ristrutturato, contiene al suo interno una nuova collezione del pintor

Rocca Cilento, al via la seconda edizione di OlivitalyMed: questa mattina il taglio del nastro

Questa mattina il taglio del nastro nella splendida cornice del Castello

Chiara Esposito

26/04/2025

Agropoli, Liceo “A. Gatto”: memorial day in ricordo di Ignazio Volpe

La giornata si terrà il 30 aprile a partire dalle ore 9.00

Disastro di Chernobyl, 39 anni fa la tragedia: il racconto di Oksana | VIDEO

"Nessuno sapeva nulla; sui giornali scrissero che era avvenuta una tragedia, ma che tutto era risolvibile"

Angela Bonora

26/04/2025

Roscigno, morte del 19enne Ebrima Jatta: i suoi amici in preghiera sul luogo dell’incidente | VIDEO

Ad organizzare la preghiera, i ragazzi del SAI, con i coordinatori e la Cooperativa Tertium Millennium, insieme all’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Pino Palmieri, e ad un gruppo di cittadini

Agropoli, 400 kg di rifiuti restituiti dal mare: grande successo per la raccolta di Plastic Free | VIDEO

Plastica, copertoni d'auto, vetro, polistirolo, mozziconi di sigarette, tappi di bottiglie, reti da pesca, lattine, persino un vecchio cellulare Nokia degli anni '90 e un tappeto: è il "bottino" restituito dal mare

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione: memoria, musica e riflessione | VIDEO

La commemorazione si è svolta ieri, 25 aprile, presso la Fornace, con l'obiettivo di onorare il sacrificio dei combattenti per la libertà e riaffermare i valori fondanti della Costituzione italiana

Ernesto Rocco

26/04/2025

Torna alla home