Attualità

A Vallo della Lucania una giornata ecologica per la tutela ambientale

Il prossimo 11 novembre ci sarà la prima "Giornata Ecologica" presso il Parco "Stella del Mattino"

Antonio Pagano

10 Novembre 2021

VALLO DELLA LUCANIA. E’ stata istituita per domani, 11 novembre, la prima giornata ecologica al fine di sensibilizzare anche i più giovani sui temi della tutela ambientale e la valorizzazione del territorio locale. L’iniziativa avrà luogo presso il Parco “Stella del Mattino”.

Al fine di sensibilizzare la cittadinanza ed in particolare le giovani generazioni alla tutela dell’ambiente ed alla valorizzazione del territorio locale, l’amministrazione comunale ha ritenuto opportuno istituire ed organizzare una giornata che verrà riproposta annualmente.

Essa sarà caratterizzata da attività di pulizia di strade cittadine, parchi e aiuole da rifiuti abbandonati, alla quale potrà partecipare l’intera popolazione; alla realizzazione dell’iniziativa saranno coinvolti oltre l’Ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, le Istituzioni Scolastiche, il gestore del servizio di raccolta dei rifiuti sul territorio comunale, Ato tra Sarim Ambiente S.r.l e Nappi Sud S.r.l., nonché Associazioni di promozione sociale, culturale e sportiva, operanti sul territorio comunale. La prima tappa è presso il Parco Stella del Mattino che l’esecutivo guidato dal sindaco Sansone punta a riqualificare.

Alla “Giornata Ecologica” parteciperanno attivamente, con una nutrita rappresentanza di studenti e docenti, la Scuola Primaria e la Secondaria di Primo Grado, per effettuare azioni di pulizia delle aree verdi e di informazione ambientale sulla corretta differenziazione dei rifiuti, quale comportamento virtuoso che migliora la qualità della vita grazie al minor consumo di materie prime e de energia, attraverso il recupero e le valorizzazione dei rifiuti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Da capostaff a magazziniere part-time: la nuova vita di Andrea Campanile. E Cosentino torna in libertà

Campanile potrà lavorare durante la settimana. Lascia il carcere anche l’uomo accusato di voler organizzare un attentato all’ex sindaco Alfieri

Ernesto Rocco

12/04/2025

Agropoli: fermati con droga durante controllo, nei guai due giovani

Due giovani sono stati segnalati alla Prefettura per possesso di stupefacenti ad uso personale

Novi Velia, De Vita: “Pronti a riaprire la strada sul Gelbison” | VIDEO

Il sindaco di Novi Velia, Adriano De Vita, ha annunciato che è pronto a revocare l’ordinanza di chiusura. L'intervista

Chiara Esposito

12/04/2025

Terremoto nel Golfo di Policastro, magnitudo 3.1

È stato registrato questa notte lungo la costa

Eboli: le politiche giovanili e nuove opportunità per i giovani ebolitani | VIDEO

È ufficialmente partita la manifestazione di interesse per partecipare a “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”. L'intervista

Perdifumo, inaugurata la nuova sede della locale Pro Loco

Nella giornata di ieri, infatti, è stata inaugurata la nuova sede nella centralissima Piazza Municipio

Altavilla Silentina: il bilancio delle attività della Pro Loco con il Presidente Acito | VIDEO

Il direttivo sta seguendo anche l’importante iniziativa legislativa regionale che riguarda le Pro Loco attive in Campania. L'intervista

Caritas quaresimale: raccolti numerosi pacchi alimentari dagli studenti della scuola media “G. R. Vairo” di Agropoli | VIDEO

Tutte le sezioni dell’intero I.C. si sono attivate per raccogliere alimenti a lunga scadenza da devolvere alle famiglie più bisognose

Capaccio Paestum: Fratelli d’Italia sosterrà Carmine Caramante

Arriva la nota del circolo di Fratelli d’Italia

Eboli: avviati i progetti di rigenerazione dello stadio Massaioli e della pista di atletica Dirceu

Lunedì 14 aprile e mercoledì 16 aprile la presentazione dei progetti

Sapri, “il punto nascite è fondamentale”: le parole della partoriente Milena Russo | VIDEO

La giovane partoriente di Sapri ha sottolineato l'importanza e la professionalità dell'intero reparto di Ostetricia e Ginecologia, fiore all'occhiello dell'ospedale "Immacolata" di Sapri.

Agropoli: una cassetta rossa per segnalare fenomeni di violenza e disagio | VIDEO

Questa mattina l'iniziativa, proseguita con un incontro presso il comune di Agropoli

Angela Bonora

11/04/2025

Torna alla home