Alburni

Acquavella e Ottati cardioprotetti grazie alle farmacie

Lodevole iniziativa in alcuni comuni come Acquavella e Ottati. Donati, infatti, dei defibrillatori dalle Farmacie per la protezione dei cittadini

Roberta Foccillo

5 Novembre 2021

Acquavella diventa “cardioprottetta” grazie all’iniziativa della Farmacia Tortora della Corte della dott.ssa Anna che ha donato un defibrillatore semiautomatico al servizio della popolazione.

L’Heartsine Samaritano PAD 350P istallato in corrispondenza dell’ingresso della farmacia, è clinicamente avanzato e molto semplice da utilizzare.

“Ho deciso di prendere parte a questo progetto delle farmacie rurali e mettere a disposizione dell’intera popolazione uno strumento salvavita, forse spesso sottovalutato, perché salvare una vita è un impegno sociale”.

Sabato 6 Novembre in collaborazione con il centro di formazione “Carmine Speranza” e ANPAC ODV , ci sarà anche organizzato un corso di formazione all’utilizzo del defibrillatore con una simulazione di primo soccorso, la dimostrazione ha il fine di insegnare a tutti l’utilizzo di questo strumento ,indispensabile per intervenire in caso di arresto cardiaco.

Nelle scorse settimane anche ad Ottati è stata promossa una iniziativa simile. La Dott.ssa Ilaria Lavecchia ha installato un defibrillatore semiautomatico dinanzi alla Farmacia, a disposizione dei cittadini.

E’ il secondo apparecchio salvavita presente in paese; il primo venne installato dall’associazione La Panchina nei pressi del Municipio. Tuttavia, trovandosi a pochi passi da quello delle farmacia, l’amministrazione comunale provvederà a dislocarlo altrove.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Turismo, boom di visitatori alle grotte di Pertosa-Auletta: +30% nel primo trimestre del 2025

Pasqua, 25 aprile e 1° maggio: mostre, eventi e promozioni per accogliere il pubblico nella stagione delle festività

Agropoli: si toglie il braccialetto elettronico, 51enne finisce in carcere

L'uomo era sottoposto ad un divieto di avvicinamento. Arresto convalidato dal giudice

Sequestro a Policastro: scoperto immobile abusivo

Indagini su un fabbricato abusivo in area vincolata: accuse contro committenti, progettisti e un pubblico ufficiale.

Ambulatori di neuropsichiatria infantile all’ospedale di Sant’Arsenio: ecco la proposta del sindaco Donato Pica

La proposta del sindaco Donato Pica ha trovato consenso da parte della Conferenza dei sindaci

Restyling Arechi e Campo Volpe: tutto bloccato. Striscioni contro De Luca

Rinvio dell'udienza a maggio, ancora uno stop all'avvio dei lavori per lo stadio Arechi e il Volpe e scoppia la polemica dei tifosi

Capaccio Paestum, incidente al Rettifilo: coinvolte tre automobili

Ci sono volute diverse ore per liberare completamente la carreggiata dalle automobili

Cinghiali a spasso per il centro di Vallo della Lucania: cresce la preoccupazione tra i cittadini

Tra sconcerto e ironia, sui social si moltiplicano le foto e i video dei cinghiali in “passeggiata”

Chiara Esposito

10/04/2025

Eboli celebra i “suoi” imprenditori | VIDEO

Le strade dell'area Pip intitolate ad alcuni imprenditori ebolitani e ad Adriano Olivetti

Cicerale celebra le radici: semina del cece e convegno sulla tradizione

Martedì 15 aprile 2025, Cicerale ospiterà un evento dedicato alla semina del celebre cece locale e alla valorizzazione delle tradizioni contadine cilentane

Condannato per mancata apertura agriturismo: dovrà restituire 165mila euro

La Corte dei Conti ha riconosciuto la responsabilità erariale di un imprenditore agricolo che aveva ottenuto finanziamenti regionali

Ceraso unita per Michele: al via la raccolta fondi per le cure del giovane

La comunità unisce le forze per sostenere Michele, con una raccolta fondi che abbraccia speranza e solidarietà

Chiara Esposito

10/04/2025

Torna alla home