Attualità

Randagi a Capaccio Paestum, appello di una turista: più controlli sul territorio

Troppi randagi sul territorio comunale, necessari interventi e una campagna di controllo e sterilizzazione. L'appello di una turista

Sergio Pinto

4 Novembre 2021

CAPACCIO PAESTUM. «Dopo trent’anni di vacanze nel Sud Italia mi ritrovo a verificare che il problema del randagismo, dell’abbandono e della diffusa insensibilità verso le condizioni di vita degli animali continuano a caratterizzare queste zone, atteggiamenti e comportamenti tipici di una società incivile e degradata». Esordisce così in una lettera Roberta Mastio, originaria del torinese ma frequentatrice di Capaccio Paestum dove ha trascorso le sue vacanze.

Il suo soggiorno in città ha rappresentato l’occasione anche per rilevare talune criticità che ha deciso di segnalare direttamente al sindaco Franco Alfieri, all’Asl Salerno e alle associazioni del territorio.

Randagi a Capaccio Paestum: la segnalazione

«Come turista – dice – devo comunicare la mia profonda amarezza verso il modello di gestione di un territorio candidato ad essere riconosciuto come patrimonio dell’umanità e che pertanto dovrebbe contraddistinguersi anche per la difesa dei diritti e la protezione anche degli animali. Ho soggiornato per le vacanze in un campeggio nella zona Torre di Paestum nel periodo 10-24 Luglio 2021. Nel campeggio in cui sono stata c’erano un numero significativo di gatti (tra cui due femmine con rispettivi 5/6 cuccioli) che sopravvivono grazie alla sensibilità di qualche dipendente del ristorante che lascia loro gli avanzi della cucina vicino ai bidoni della spazzatura. La Direzione si è dichiarata estranea alla gestione e cura dei gatti che pur stanziando sulla proprietà del campeggio vengono considerati randagi e selvatici e che pertanto, anche se visibilmente bisognosi di cure, in quanto malati, sono lasciati al loro destino senza prestare alcun soccorso. Questo è emerso in seguito alla necessità di curare un gatto gravemente malato che ho trovato vicino al bungalow in cui risiedevo»

«Rilevando la presenza di altri gatti anche nella zona limitrofa ho tentato di cercare un confronto in merito al problema della gestione degli animali con la Direzione della struttura antistante a quella in cui risiedevo, ma la risposta è stata che anche loro non se ne occupano perché non sono di loro proprietà, manifestando una profonda insensibilità al problema – prosegue la turista – Ho contattato diverse associazioni animaliste della zona per cercare un’anima sensibile che potesse adottare il gatto che ho trovato: i volontari erano in stato costante di emergenza in quanto sotto pressione per la gestione della quantità di randagi malridotti, tra cui anche molti cani. I volontari della zona si prodigano inoltre anche per gestire delle staffette dal Sud al Nord di animali forse segno tangibile delle difficoltà di offrire una vita dignitosa nel Sud Italia».

«La conclusione della storia di questo povero gatto sfortunato, che ho chiamato Leone, è che nonostante le cure che ho cercato di fornirgli, ricorrendo a un veterinario di Capaccio ed infine con il ricovero, in terapia intensiva, in una Clinica Veterinaria della zona, totalmente a mie spese (370 euro totali), è che non è sopravvissuto», dice rammaricata Roberta Mastio. Di qui l’appello ad «un pronto e tempestivo intervento al fine di adoperarsi per trovare soluzioni in collaborazione con le Associazioni di volontariato presenti sul territorio, che più conoscono la realtà degli animali presenti, fornendo cure agli animali incustoditi della zona, prevedendo anche campagne di sterilizzazione».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Sapri, punti nascita: “sindaci del distretto votino contro il sistema”

Accuse a De Luca: “strumentalizza la questione giocando sulla salute dei cittadini del Golfo di Policastro". Poi un invito ai sindaci del distretto 71

Rifiuti abbandonati tra Agropoli e Castellabate. Preoccupazione per la presenza di contenitori di materiale tossico | VIDEO

Qualcuno ha testimoniato di aver visto un camion dal quale sarebbe stato scaricato il materiale, ma l'assenza di telecamere non rende facili le ricostruzioni

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo, Botti aderisce a Italia Viva: “Una scelta di crescita per il mio impegno verso la comunità”

L’annuncio è arrivato nel corso dell’incontro che ha visto la partecipazione di figure di rilievo del panorama politico

Chiara Esposito

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

Avis di Agropoli: un calendario di donazioni di sangue per il mese di aprile

Per tutto il mese di aprile, l'Avis di Agropoli sarà presente con la propria sede e con l'autoemoteca in numerosi comuni del territorio cilentano. Ecco le date

Angela Bonora

05/04/2025

Torna alla home