Calcio

Angelo Nicoletti, Pol Santa Maria: “Vittoria di prestigio che ci riempie d’orgoglio”

A parlare a margine del successo di oggi contro la Cavese in Coppa Italia è stato il tecnico della Polisportiva Angelo Nicoletti

Christian Vitale

3 Novembre 2021

ANGELO NICOLETTI

Nel pomeriggio di oggi grande successo per la Polisportiva Santa Maria che ha superato al “Carrano” per 3-1 la Cavese nei trentaduesimi finale di Coppa Italia. I giallorossi, dopo aver superato la Gelbison nel turno precedente, regolano anche i metelliani inseriti nel girone I di Serie D proprio come le due compagini cilentane. A parlare al termine del match è stato il tecnico Angelo Nicoletti, queste le parole rilasciate dello stesso allenatore che nei sedicesimi della manifestazione affronterà la vincente di Cittanova-Francavilla.

Angelo Nicoletti: “Una vittoria di prestigio che ci riempie d’orgoglio”

“Una vittoria di prestigio che ci riempie d’orgoglio, e che dovrebbe fare fieri tutti i tifosi di questa squadra. Questa è la vittoria per chi fa sacrifici come la società e a loro è dedicata questo successo. Ci andiamo a confrontare con realtà molto più grandi di noi sotto tutti i punti di vista, vedo questa gara come un segnale forte. Spero che questo messaggio giunga a tutta la nostra comunità: il successo è importante arriva visti i tanti giovani in campo che hanno dato una risposta positiva nella loro prestazione”.

Nota stonata l’infortunio capitato a Gabriel Borges

“Dedichiamo anche a lui questa partita. Speriamo che il suo infortunio sia meno grave del previsto visto che è un calciatore che avevamo recuperato in pieno. Spero di poterlo rivedere in gruppo quanto prima possibile”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: proseguono i lavori per l’istituto Parmenide | VIDEO

Entrano nel vivo i lavori che consegneranno il nuovo istituto Parmenide a Vallo della Lucania

Ernesto Rocco

08/04/2025

Capaccio Paestum al voto: Simona Corradino presenta la sua candidatura

Il candidato sindaco promette moralità, legalità e partecipazione per una "Capaccio Paestum per tutti"

Ascea: nasce Agorà, l’associazione Commercianti per valorizzare il territorio | VIDEO

Un gruppo di commercianti appassionati e determinati ha deciso di unire le forze per dare vita a un organismo capace di rappresentare le esigenze del comparto commerciale

Chiara Esposito

08/04/2025

Vallo della Lucania: la piscina comunale torna al Comune dopo anni di gestione privata

Il Comune di Vallo della Lucania rientra in possesso della piscina comunale dopo anni di criticità con il gestore privato

Chiara Esposito

08/04/2025

VeliaTeatro a Milano con Platone e Omero: ecco la programmazione

VeliaTeatro, il festival nato nell’Elea Velia di Parmenide e ispirato alla tradizione dell’agorà filosofica, porta a Milano il format che nel corso degli anni ha decretato il successo della rassegna cilentana

Agropoli: venerdì l’installazione della “cassetta rossa” a sostegno delle donne vittime di violenza

L’installazione è in programma presso la locale sede della BCC di Aquara, in Via Salvo d’Acquisto, alle ore 09:30

Caritas Vallo della Lucania: al via la formazione per i volontari dei Centri di Ascolto

Quattro appuntamenti formativi per fornire strumenti di supporto alle persone vulnerabili, promossi dalla Caritas diocesana

Ecomuseo del Bussento Contemporaneo: ecco la programmazione culturale

La programmazione culturale si svolgerà dal 22 al 27 aprile

Cilento terra di longevità: Raffaela Corrente festeggia 102 anni

Nonna Raffaela ha legami con Giungano, Trentinara e Cicerale: nata l’8 aprile 1923 a Cicerale, ha vissuto per 70 anni a Giungano, paese dell’uomo che ha sposato, per poi trascorrere un periodo della sua vita anche a Trentinara

Agropoli, si torna a parlare di question time: “no” della maggioranza

Reintroduzione del question time? Si del presidente del consiglio ma la maggioranza si conferma contraria

“Dieta Med in Camp”: il Cilento celebra la Dieta Mediterranea tra solidarietà ed eccellenze enogastronomiche

Due giorni dedicati a Dieta Mediterranea, territorio e sociale con chef, produttori e medici

Torna alla home