Cilento

Agropoli: 25 anni fa, ci lasciava Vincenzo Visco, autore de la “Agropolesina”

25 anni fa, moriva Vincenzo Visco, compositore della sua più famose canzone "Agropolesina". Dopo il matrimonio si stabilì ad Agropoli

Redazione Infocilento

2 Novembre 2021

Il 2 novembre 1996, Agropoli e il Cilento, hanno perso uno dei loro figli che operava nel campo artistico, il maestro, compositore e direttore d’orchestra, Vincenzo Visco. L’artista di origini cilentane nacque a Torchiara ma la famiglia decise di trasferirsi a Battipaglia per dare spazio alla vocazione del giovane per la musica. Studiò con l’insegnante Melania Petrone, e ben presto conseguì il diploma di maestro e inizio così, da giovanissimo la carriera artistica, piena di riconoscimenti e soddisfazioni.

Negli anni ’50, nonostante i mezzi di comunicazione fossero molto limitati, la fama del giovane si diffuse velocemente: infatti quando il maestro Visco si esibiva nelle piazze come direttore d’orchestra queste erano sempre piene. Dirigeva i concerti nelle principali città italiane e all’estero, con i suoi favolosi “Canzonieri Napoletani”. Il maestro aveva nelle mani un’impressionante agilità che gli permetteva di eseguire brani dall’elevata difficoltà tecnica.

Si stabilì ad Agropoli, dopo il matrimonio con la cantante pugliese Mary Selvaggio, conosciuta proprio durante un festival della canzone italiana. Qui, fondò una scuola per studenti di pianoforte e per giovani orchestrali, ove affluirono numerosi allievi da tutto il Cilento.

Molteplici sono le composizioni che il maestro ci lascia e che furono incise su dischi, tra cui la celeberrima “Agropolesina” prima ed unica canzone dedicata alla città, “Rossella” canzone dedica alla sua primogenita alla nascita, “Per un sorriso”, “La Rondinella” e tante altre. Ha composto anche celebri brani di musica classica, tra cui “Triste serenata” e “Sonata in Do minore”.

Negli ultimi anni della sua vita, il maestro Visco, non riuscì più a suonare per una serie di acciacchi, tuttavia continuò comunque a comporre testi aiutandosi con il fischiettio dei suoi lenti e malati polmoni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Pasquetta nel Cilento, Diano e Alburni: ecco i posti più suggestivi per una giornata di relax | VIDEO

Paesaggi incontaminati per trascorrere la giornata di Pasquetta all'insegna del relax e della natura

Appalti pilotati a Capaccio Paestum, competenza del processo: ecco le motivazioni della Cassazione

Cassazione su appalti Capaccio Paestum: ricorsi inammissibili, decisione su competenza al giudice Mancini il 24 aprile

Ernesto Rocco

20/04/2025

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Capaccio Paestum, ieri sera l’inaugurazione del Comitato Elettorale della candidata a sindaco, Simona Corradino

“Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del nostri programma elettorale“

Incidente a Policastro, tre auto coinvolte: traffico in tilt

È successo nel pomeriggio. Fortunatamente non si registrano feriti

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Pasqua e Pasquetta: casa, ristorante o campagna? Ecco dove trascorreranno le feste i cilentani | VIDEO

Tra preparativi, menù da definire e giornate di sole che invitano alle uscite, noi di InfoCilento abbiamo chiesto ai cittadini come hanno deciso di trascorrere la Pasqua e la tradizionale Pasquetta

Angela Bonora

19/04/2025

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Torna alla home