Attualità

Trentinara al centro del “Movimento Empatico”

Trentinara tra i paesi protagonisti dell’innovativa “Piramide Culturale del Cilento” ideati da Menotti Lerro

Comunicato Stampa

2 Novembre 2021

Il Comune di Trentinara – “Paese dell’Amore”, guidato dal Sindaco Rosario Carione, ha aderito all’innovativo Movimento nazionale dell’Empatismo – sorto in Italia nel 2020 per opera del poeta, scrittore e docente universitario Menotti Lerro – che in breve tempo ha coinvolto molti dei maggiori poeti, artisti, filosofi, musicisti e persone di cultura nell’ambito italiano e internazionale.

Trentinara entra così a far parte della prestigiosa e rivoluzionaria “Piramide Culturale del Cilento” e ne diviene simbolicamente – come ha affermato Lerro – “il cuore pulsante dei sentimenti. Un cuore che si è sviluppato autonomamente e che proprio per questo ha attratto la mia attenzione al punto da immaginarlo come motore del nostro Movimento…”.

L’amore, infatti, è il sentimento per eccellenza della Scuola Empatica che, nel Manifesto teorico, evidenzia la necessità di “promuovere lo sviluppo delle Arti attraverso le emozioni”

“Sarà meraviglioso – afferma Antonello Pelliccia, artista visivo e direttore per diversi anni della scuola di design e della sezione Brera 2 dell’Accademia – pensare a nuove iniziative che possano sempre più promuovere il lavoro straordinario di riorganizzazione culturale sognato e portato avanti in questi anni da Menotti Lerro per il suo Cilento, territorio che sta diventando così un polo di eccellenza nazionale di riferimento”.

Francesco D’Episcopo ha parlato, inoltre, di Trentinara come di “un altro tassello prezioso nel nostro progetto rivoluzionario”. Ricordando che “La Scuola Empatica – basata sul Triangolo Culturale del Cilento Antico, che vede in Omignano – “Paese degli Aforismi”, Salento – “Paese della Poesia” e Vallo della Lucania – “Sede del Centro Contemporaneo delle Arti”, i suoi vertici – chiude, tra l’altro, l’ideale Triangolo con La Scuola Eleatica e La Scuola Medica Salernitana. Questo per dire che sono e saranno tantissimi i temi e i motivi da sviluppare insieme”.

L’amministrazione Comunale di Trentinara e il Sindaco Rosario Carione si dicono molto felici di formalizzare attraverso l’adesione al movimento nazionale dell’Empatismo un percorso fondato sul tema dell’amore e sviluppato nel corso degli anni attraverso la creazione della Via dell’Amore, il monumento dedicato ai protagonisti della leggenda “Saul & Isabella”, un cartello con obbligo di bacio, la Terrazza degli Innamorati e vari momenti dedicati all’amore.  “Far parte di questo movimento vuol dire che Trentinara a livello nazionale, e non solo con il passaparola, sarà realmente il “Paese dell’Amore. Siamo perciò ancora più motivati a muoverci in tal senso, riconoscendo nella forza dell’amore, un volano di crescita per il Paese e per il Cilento” dice il Sindaco Rosario Carione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Eboli, l’autismo oltre il 2 aprile: ecco la storia di Alessandro Lamonica, tra impegno, sogni e università

Quella di Alessandro Lamonica è una storia molto significativa, fatta di sacrifici e grande impegno, di dedizione e supporto

Furto di fotografie a Capaccio: sottratti scatti simbolici di San Nazario

Indignazione e appello alla restituzione dopo il furto all'ex Tabacchificio

Comunità Montana Alburni, stabilizzati 55 opera: parla il presidente Antonio Opramolla | VIDEO

"Ben cinquantacinque operai, che erano precari da anni e che ne avevano fatto domanda, sono stati stabilizzati e siamo già a lavoro per permettere la stabilizzazione, nei prossimi anni, di tutti gli operai"

De Luca all’ospedale di Vallo, FdI Cilento: “Non è un pesce d’aprile”

“Abbiamo assistito a un’altra passeggiata del presidente con tutti i suoi sodali. Cosa ha promesso questa volta? Lavori, ammodernamento, grandi interventi risolutori. Viene da chiedere se arrivando a Vallo avrà visto Agropoli con l’ospedale”

Torna alla home