Almanacco

L’Almanacco del 30 Ottobre 2021

Almanacco del 30 Ottobre 2021: gli avvenimenti del giorno

Redazione Infocilento

30 Ottobre 2021

Almanacco del 30 Ottobre 2021:

Santi del giorno: San Germano di Capua (Vescovo)
San Gerardo di Potenza (Vescovo)
Beato Angelo d’Acri (Frate Cappuccino)
San Teonesto (o Teonisto o Tonisto, Vescovo e Martire)
Santi Claudio, Luperco e Vittorico (Martiri di León)

Etimologia: Germano, si tratta di un antico “cognomen” in uso presso i romani, designante le popolazioni celtiche ed i loro discendenti già nel I secolo d.C. C’è invece chi vi legge la derivazione dall’illirico “gh’herm”, “caldo”. Ha avuto sempre una discreta diffusione, sin dall’Alto Medioevo.

Proverbio del giorno:
Ottobre è bello, ma tieni pronto l’ombrello.

Aforisma del giorno:
Nulla è più raro della genuina bontà. (Francois de La Rochefoucauld)

Accadde Oggi:

1890 – Inaugurato il Gambrinus: Artisti, scultori, letterati e altri amici. È lo speciale pubblico che ammirò per la prima volta le salette del Gran Caffè Gambrinus, inaugurato a Napoli il 30 ottobre del 1890.

1963 – Nasce il mito Lamborghini: All’inizio degli anni Sessanta la Ferrari dominava già da un ventennio la scena automobilistica internazionale, grazie soprattutto ai trionfi sportivi di fuoriclasse del volante, come Tazio Nuvolari, Juan Manuel Fangio e Alberto Ascari.

Sei nato oggi? In passato hai forse dovuto sopportare privazioni e delusioni, ma, in compenso, hai imparato a reagire ed hai acquisito la capacità di comprendere gli altri, con i loro problemi, e di aiutarli quando ce n’è bisogno. Nel lavoro, che svolgi con grande impegno, sei apprezzato per le tue doti umane e la tua creatività. In amore sai dare molta tenerezza e devozione che verranno ricambiate dal partner.

Celebrità nate in questo giorno:

1957 – Linus: Nato a Foligno, in provincia di Perugia, è un popolare conduttore radiofonico, voce storica di Radio Deejay, di cui è l’attuale direttore artistico (ruolo che ricopre anche per Deejay TV e M2o).

1885 – Ezra Pound: Un protagonista di primo piano della letteratura novecentesca ma anche e soprattutto un prezioso mecenate per grandi scrittori del calibro di James Joyce, T.S. Eliot e l’italiano Pier Paolo Pasolini.

1945 – Henry Winkler: Uno schiocco di dita per far accorrere splendide ragazze, un pugno per azionare il jukebox. Gesti rituali del mitico Fonzie, alias Arthur Fonzarelli, personaggio con cui viene da sempre identificato.

Scomparsi oggi:

1961 – Luigi Einaudi: Annoverato tra i padri della Repubblica Italiana, la sua personale declinazione del pensiero liberale resta ancora attuale. Nato a Carrù, in provincia di Cuneo, e morto a Roma nell’ottobre del 1961.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 18 Aprile

Nel 1948 le prime elezioni della Repubblica Italiana

Almanacco del 17 Aprile

Oggi la Chiesa cattolica celebra San Roberto, il nome deriva dal provenzale Robert e significa ‘splendente di gloria’

Almanacco del 16 Aprile

Nasceva oggi Papa Benedetto XVI: è stato il 265esimo Papa della Chiesa cattolica, nonché il primo Papa emerito della storia

Almanacco del 15 Aprile

Il 15 aprile 1912 è una data che rimane impressa nella memoria collettiva per la tragedia del Titanic.

Almanacco del 14 Aprile

Ricorre oggi l'anniversario di morte di Gianni Rodari, famoso scrittore italiano, noto per le sue storie fantastiche che hanno incantato generazioni di bambini

Almanacco del 13 Aprile

Oggi è la Domenica delle Palme: con questa festa si commemora l’ingresso di Gesù a Gerusalemme, accolto dalla folla con rami di palme. Questa festività segna l’inizio della Settimana Santa, durante la quale i fedeli partecipano a cerimonie che ricordano la passione, la morte e la risurrezione di Cristo

Almanacco del 12 Aprile

Oggi la Chiesa cattolica celebra San Zeno (Zenone), patrono dei pescatori

Almanacco dell’11 Aprile

Oggi si festeggia Santa Gemma

Almanacco del 10 Aprile

Auguri a Nancy Brilli, nota attrice italiana del cinema e della televisione. Recentemente ha partecipato a "Pechino Express" e a "Celebrity Chef" insieme all'agropolese Pierluigi Iorio

Almanacco del 9 Aprile

Oggi la Chiesa cattolica celebra San Demetrio di Tessalonica

Almanacco dell’8 Aprile

Oggi si festeggia San Walter

Almanacco del 7 Aprile

Oggi la Chiesa cattolica celebra San Giovanni Battista de la Salle, protettore degli insegnanti

Torna alla home