Coronavirus

Padula: docente positivo, minoranza chiede chiarimenti

«Allo stato, il plesso scolastico risulta ancora aperto e le attività didattiche si sono svolte»

Redazione Infocilento

27 Ottobre 2021

PADULA. Docente positivo presso la Scuola Secondaria di I grado di San Francesco, la minoranza chiede chiarimenti. In una nota i consiglieri Dario Tepedino, Filomena Chiappardo, Paolo Imparato e Tiziana Bove Ferrigno, hanno scrittoal sindaco Michela Cimino per contestare la mancata attivazione delle necessarie procedure finalizzate a contenere il contagio.

«Allo stato, il plesso scolastico risulta ancora aperto e le attività didattiche si sono svolte in data odierna e non è dato sapere se gli organismi sanitari competenti abbiano avviato tutte le procedure previste dal Cts che espressamente prevedono che in caso di sintomi indicativi di infezione acuta delle vie respiratorie di personale o studenti, occorre attivare immediatamente la specifica procedura: il soggetto interessato dovrà essere invitato a raggiungere la propria abitazione e si dovrà attivare la procedura di segnalazione e contact tracing da parte della ASL competente», si legge in una nota.

Il docente positivo è lo stesso che insegna anche a Laurito, dove il sindaco Vincenzo Speranza ha provveduto a chiudere la scuola.

Per questo i consiglieri di opposizione di Padula contestano «la mancata adozione di tutte le disposizioni vigenti atte a garantire il contenimento del rischio di diffusione del contagio, al fine di tutelare la salute degli alunni, del corpo docente e del personale ATA» e chiedono chiarimenti al primo cittadino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tornano le mascherine in Campania. Saranno obbligatorie negli ospedali

Torna l'obbligo di mascherine. Ecco chi dovrà indossarle. Anche i tamponi saranno nuovamente necessari per taluni soggetti

Ernesto Rocco

22/09/2023

Impennata di casi covid, parla la dottoressa Rosa Lampasona: «Ecco la situazione»

Intervista a Rosa Lampasona, già primario del reparto covid dell'ospedale di Agropoli

Emergenza Covid all’Azienda Ruggi di Salerno: «servono soluzioni immediate»

Appello ad interventi urgenti per garantire che l'ospedale abbia le giuste risorse per affrontare la situazione di emergenza

Torna il Covid in ospedale: chiuso il reparto di Medicina di Eboli

Torna la preoccupazione per la diffusione del covid-19. Per fortuna tutti i contagiati sono in buone condizioni di salute

Villammare, 67enne investito sulla SS18. Auto si ribalta nei pressi di Prignano

Doppio incidente nel pomeriggio di oggi sulle strade del Cilento

Oms dichiara fine della pandemia. Il primo caso covid in Campania si registrò nel Cilento

Era il 26 febbraio del 2020 quando si registrò il primo caso covid. Oggi i contagi continuano a registrarsi: sono 364

Ernesto Rocco

08/05/2023

26 febbraio 2020: nel Cilento si registrava il primo caso di Covid-19

Era il 26 febbraio del 2020, nel Cilento si registrava il primo caso di Covid-19. Ecco la ricostruzione del paziente uno

Decisivo nella campagna vaccinale anti Covid, Croce al merito per Ciro Aprea, professore dell’Unisa

Direttore dell'Aeroporto di Pratica di Mare, Ciro Aprea ha gestito tutti gli aspetti per la conservazione dei vaccini

Adele Colella

13/02/2023

“Gli angeli del Covid dimenticati da De Luca”: accuse del Movimento 5 Stelle

Gli angeli del covid il 1° gennaio sono stati licenziati con un semplice sms dalle agenzie di lavoro interinale

Carlo Adinolfi

26/01/2023

Nuova ordinanza anti-Covid di De Luca: tamponi in aeroporto e invito ad indossare le mascherine

Nuova ordinanza anti-covid. Il governatore De Luca ha imposto i tamponi in aeroporto e si è spinto anche oltre

Luisa Monaco

29/12/2022

Ospedale pieno: 88enne per ore in attesa fuori al pronto soccorso

Dopo il caso della donna costretta ad una attesa in ambulanza di 40 ore per un ricovero, ecco un altro episodio simile

Sergio Pinto

26/12/2022

Torna alla home