Attualità

Trentinara: promuove il territorio, accordo con il Centro Contemporaneo delle Arti di Vallo

Il Comune di Trentinara, ha stipulato un protocollo d'intesa con il Centro Contemporaneo delle Arti di Vallo per valorizzare il territorio a livello internazionale.

Roberta Foccillo

1 Novembre 2021

TRENTINARA. L’amministrazione comunale, guidata dal Sindaco Rosario Carione, ha stipulato un protocollo d’intesa con il Centro Contemporaneo delle Arti di Vallo della Lucania, per lo sviluppo dell’immagine del territorio comunale all’interno del movimento nazionale “la Scuola Empatica”, nata all’interno dell’innovativa Piramide Culturale del Cilento.

L’iniziativa del Comune di Trentinara

Questa iniziativa, si propone di collocare Trentinara, al centro di iniziative in un ampio raggio nazionale ed internazionale, per solidificarne l’immagine in tutto il mondo. Sempre di più il Cilento si conferma meta turistica; iniziative di questo tipo, non fanno altro che, creare un grande movimento, anche nei piccoli borghi che, purtroppo, molto spesso, soffrono del fenomeno dello spopolamento.

Il Paese dell’Amore

L’Ente, ha avviato infatti, da tempo, una serie di iniziative volte alla promozione turistica del centro cilentano. Già lo scorso anno, si è concretizzato un progetto chiamato “GranAmore”, che partendo dalla leggenda di Saul e Isabella, ha celebrato l’amore inteso oltre che come senso stretto, nelle declinazioni di amore per la propria terra e per le tradizioni.

E’ stata creata, inoltre, una Via e un Parco dell’Amore, con percorso attrezzato con piante e fiori in tema e ritmato dai versi, scolpiti su maioliche colorate sui muri, di poeti di tutti i tempi. Tutto ciò per imprimere, ancor di più, nella mente di chi arriva nella nostra comunità, quanto è importante per noi valorizzare il territorio con varie iniziative”– ricordano da palazzo di città.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Sanità: bagarre sull’ospedale di Agropoli a Castellabate. Di Luccia ai sindaci: «Dovevate consegnare la fascia tricolore al Prefetto»

La replica del primo cittadino Marco Rizzo: «Ottenuto confronto con i vertici l'Asl, abbiamo preteso l'implementazione dei servizi»

Ernesto Rocco

03/04/2025

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Agropoli, lavori a San Francesco sotto sequestro: Europa Verde chiede chiarezza

Dubbi sull'utilizzo della chiatta e allarme per l'ecosistema marino. "L'area ha un grande valore storico e naturalistico"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Torna alla home