Tempo libero

“Voglio bene al Cervati”: a Sanza una giornata dedicata alla montagna

Una giornata di volontariato dedicata al Monte Cervati. Servirà per ripulire la montagna dai rifiuti abbandonati dai visitatori

Comunicato Stampa

26 Ottobre 2021

Monte Cervati

A Sanza, domenica 31 ottobre, l’iniziativa “Voglio bene al Cervati”. A promuoverla l’Associazione le Tre T del Cervati, la Pro Loco di Sanza e la sezione locale della Protezione Civile, gruppo Lucano, con il supporto dell’amministrazione comunale. Una giornata da dedicare alla montagna, al Cervati.

Una giornata di volontariato puro per effettuare un vero e proprio rastrellamento di rifiuti lasciati in montagna da visitatori e turisti, poco amanti e rispettosi dell’ambiente e dei luoghi. “Voglio bene al Cervati” è un segno distintivo dell’amore incondizionato che i cittadini di Sanza nutrono nei confronti della montagna più alta della Campania.

L’invito è esteso a tutti coloro che vogliono rendersi utili; coloro che vogliono dimostrare con i fatti che la montagna è sacra. “Voglio bene al Cervati” è un momento di educazione civica collettiva.

Domenica 31 ottobre dalle 8.30 in piazza XXI maggio il raduno per poi ritrovarsi tutti a Ruscio di Vallevona e qui effettuare una giornata di pulizia dell’ambiente. “Voglio bene al Cervati” è un momento di educazione ed esempio per i nostri figli, per i più piccoli. Occorre educarli a preservare la montagna e rispettare la natura. “Voglio bene al Cervati” è soprattutto una lezione di vita per gli adulti, tutti coloro che dalla montagna sanno solo prendere e non hanno compreso quanto è importante dare, amare, la bellezza assoluta del Cervati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sparatoria a Sala Consilina: dalla Lega un plauso ai Carabinieri

"Questi fatti, gravi e indicativi della pericolosità degli individui coinvolti, testimoniano il livello di rischio a cui sono esposti quotidianamente gli uomini e le donne dell’Arma"

Turismo, boom di visitatori alle grotte di Pertosa-Auletta: +30% nel primo trimestre del 2025 | VIDEO

Pasqua, 25 aprile e 1° maggio: mostre, eventi e promozioni per accogliere il pubblico nella stagione delle festività

Ambulatori di neuropsichiatria infantile all’ospedale di Sant’Arsenio: ecco la proposta del sindaco Donato Pica | VIDEO

La proposta del sindaco Donato Pica ha trovato consenso da parte della Conferenza dei sindaci

Sala Consilina, rifiuti abbandonati e acqua scura: la Guardia Agroforestale Italiana presenta un esposto | VIDEO

Presunto inquinamento del Fiume Tanagro e abbandono di rifiuti pericolosi e non pericolosi

Sanza, ladri in azione in un supermercato: bloccati lungo la Bussentina | VIDEO

Si tratta dell’ennesimo episodio che coinvolge supermercati della zona

Buonabitacolo: presentato il murales “Vincent Van Gogh e la notte stellata” realizzato da Jorit. L’intervista | VIDEO

L’opera rappresenta un connubio tra arte contemporanea e tradizione, con l’obiettivo di valorizzare il territorio e le sue radici culturali

Nuove scoperte sulla morte di Dora Lagreca: la famiglia chiede ulteriori indagini dopo oltre 3 anni dalla scomparsa | VIDEO

Il gip del Tribunale di Potenza ha disposto ulteriori indagini a seguito delle opposizioni della famiglia

Legalità, bullismo e stupefacenti: i Carabinieri incontrano le scuole di Polla

L'incontro si è tenuto questa mattina presso l'Auditorium "Rocco Giuliano" per discutere di legalità, bullismo e uso di stupefacenti

Tentato furto a Sassano: ladri messi in fuga dall’allarme | VIDEO

Ieri sera, poco dopo le 22:00, un tentativo di furto è stato messo in atto in via Ascolese, nel comune di Sassano

Torna alla home