Attualità

Velia, Porta Rosa? Non è un semplice viadotto

Porta Rosa continua a stupire. All'alba del solstizio d'inverno potrebbe ripetersi un fenomeno che confermerà teorie di archeoastronomia

Redazione Infocilento

26 Ottobre 2021

ASCEA. Lo studioso di archeoastronomia Nicola Giuliano, il 21 giugno 2021 dimostra la prima parte delle sue teorie sul monumento conosciuto con il nome di Porta Rosa, sito negli scavi archeologici di Elea/Velia nel comune di Ascea con un video e scatti mozzafiato.

Il monumento risulta perfettamente allineato con il sole al tramonto del solstizio d’estate.
L’evento luminoso che si ripete ogni anno, si può osservare già dalle ore 20:00 e fino alle ore 20:16 circa, dei giorni vicini alla data del 21 giugno, ponendo il monumento tra l’osservatore e l’orizzonte occidentale è possibile vedere bene il cammino del sole al tramonto, che conclude il suo percorso nascondendosi dietro la sella della collina antistante, allineandosi perfettamente tra la collina, il centro di porta Rosa e il centro dei resti della meno famosa Porta Arcaica.

Secondo le ricerche su porta Rosa e porta Arcaica di Nicola Giuliano, i due monumenti quasi paralleli, anche se di epoche diverse, hanno in comune le stesse caratteristiche di orientamento, differenziandosi di soli 5° azimut verso l’orizzonte.

Sulla base dei calcoli dell’archeoastronomo i due monumenti ci stupiranno ancora, in quanto all’alba del solstizio d’inverno, e solo in quei giorni, si potrebbe ripetere un simile evento luminoso di transito del sole, che sorgendo si vedrà passare attraverso l’apertura ben definita di porta Rosa e i resti di porta Arcaica.

Se anche questa ipotesi venisse confermata, dai due monumenti sarebbe possibile definire, preannunciando due dei periodi più importanti dell’anno, l’inizio dell’estate e l’arrivo dell’inverno, aprendo così la strada a nuove ricerche su queste due affascinanti strutture.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home