Cronaca

Sala Consilina: non risponde a richiesta autorizzazione, Regione condannata

A presentare istanza di autorizzazione uno studio di Sala Consilina, pronto ad aprire un poliambulatorio medico

Erminio Cioffi

25 Ottobre 2021

Tar Salerno

Studio odontoiatrico di Sala Consilina fa condannare dal TAR di Salerno la Regione Campania al pagamento delle spese processuali per non aver risposto all’istanza presentata dal titolare dello studio, a dicembre del 2020, ottenere il rilascio di autorizzazione per la realizzazione di un Poliambulatorio, destinato all’erogazione di prestazioni di “Attività Mediche e Chirurgiche, oltre all’ambulatorio Odontoiatrico”.

La società ricorrente, che da moltissimi anni gestisce un ambulatorio odontoiatrico nel Comune di Sala Consilina, avendo ravvisato l’esigenza di dover assicurare alla numerosa utenza, del Vallo di Diano e delle zone limitrofe, anche prestazioni specialistiche ambulatoriali di ulteriori discipline medico – chirurgiche, aveva inoltrato, al Comune di Sala Consilina, una istanza per la realizzazione di un “Poliambulatorio di attività mediche e chirurgiche oltre all’ambulatorio odontoiatrico”, da erogare in regime privatistico.

Il Comune aveva trasmesso la documentazione all’ASL Salerno che aveva espresso il proprio parere favorevole, rimettendo gli atti alla Commissione della Regione Campania, per le valutazioni relative al fabbisogno. Non avendo ricevuto alcuna notizia sull’esito del procedimento, lo scorso 24 maggio la società titolare dello studio odontoiatrico aveva chiesto, tramite p.e.c., alla Regione Campania di conoscere, con urgenza, lo stato della pratica, sollecitandone la relativa definizione; e che, nonostante tale richiesta, non aveva visto concluso il procedimento, nei modi e nei termini, disciplinati dalla legge.

Lo studio odontoiatrico ha quindi presentato un ricorso al TAR per impugnare il silenzio della Regione, ritenuto “illegittimo – si legge nel ricorso atteso che la stessa Amministrazione aveva il dovere giuridico d’istruire e concludere la procedura, secondo i principi generali in materia di conduzione e conclusione dei procedimenti amministrativi”.

Il TAR ha accolto il ricorso prevedendo l’obbligo, della Regione Campania, di riscontrare il sollecito con un atto espresso e motivato nel termine perentorio di trenta giorni dalla notifica della sentenza e l’ha inoltre condannata al pagamento di 750 euro per le spese processuali sostenute dallo società che ha presentato il ricorso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Omicidio Vassallo: impianto accusatorio a rischio. Cassazione accoglie ricorsi degli indagati

La Corte di Cassazione ha accolto parzialmente i ricorsi dei tre indagati per l'omicidio del sindaco pescatore Angelo Vassallo

Ernesto Rocco

09/04/2025

Caggiano: continuano i lavori sul ponte “Calabri”, in atto interventi di consolidamento

L’importo a base di gara per il progetto ammonta a 650.000 euro

Sbarco migranti a Salerno, Questore: «3000 euro per un viaggio». Tre scafisti nei guai

Donne abusate e sfruttate durante il viaggio, indagini in corso della Squadra Mobile. «Migranti hanno collaborato»

Nuove scoperte sulla morte di Dora Lagreca: la famiglia chiede ulteriori indagini dopo oltre 3 anni dalla scomparsa

Il gip del Tribunale di Potenza ha disposto ulteriori indagini a seguito delle opposizioni della famiglia

Legalità, bullismo e stupefacenti: i Carabinieri incontrano le scuole di Polla

L'incontro si è tenuto questa mattina presso l'Auditorium "Rocco Giuliano" per discutere di legalità, bullismo e uso di stupefacenti

Incidente stradale ad Eboli: due auto coinvolte, traffico in tilt

Si registrano disagi alla circolazione lungo l'arteria che collega la zona ospedaliera e Viale Amendola

Tentato furto a Sassano: ladri messi in fuga dall’allarme | VIDEO

Ieri sera, poco dopo le 22:00, un tentativo di furto è stato messo in atto in via Ascolese, nel comune di Sassano

Controlli dei Nas nelle strutture ricettive che ospitano scolaresche: sequestrati 570 kg di alimenti

Sono stati eseguiti in totale 14 controlli dei quali 10 sono stati ritenuti non conformi (oltre il 70%)

Fermati tre egiziani a Salerno: sospettati di essere scafisti

La Polizia di Stato ha eseguito tre fermi di indiziato di delitto nei confronti di cittadini egiziani sbarcati ieri al porto di Salerno

Sala Consilina: aree dismesse e in disuso, comune punta a fondi. Serviranno per campi e villa comunale | VIDEO

Un intervento pensato per restituire nuova vita a spazi pubblici importanti per la comunità: per garantire aggregazione, sport e tempo libero

Frode fiscale nell’importazione di auto dalla Puglia al salernitano: tredici misure cautelari

Maxi operazione contro una presunta frode fiscale: 13 sequestri eseguiti, coinvolte concessionarie in tutta Italia

Torna alla home