Attualità

Tagli alle corse degli autobus, proteste nel Golfo di Policastro

Tagli alle corse degli autobus. Da tempo in dieci comuni del Golfo di Policastro le autolinee sono state costrette a ridurre il servizio.

Luisa Monaco

10 Dicembre 2015

Autobus

Tagli alle corse degli autobus. Da tempo in dieci comuni del Golfo di Policastro le autolinee sono state costrette a ridurre il servizio.

Lo scorso novembre, il responsabile di una ditta privata che effettua il servizio trasporti in diversi comuni del Golfo di Policastro, ha denunciato che a causa della riduzione delle risorse destinate al trasporto locale, era stato necessario sopprimere alcuni servizi di trasporto previsti dal programma di esercizio sottoscritto con la Provincia di Salerno.

Per effetto di tale riduzione sono state eliminate durante gli ultimi mesi corse che interessavano i comuni di Ispani, Sapri, Vibonati, Santa Marina, Morigerati, Casaletto Spartano, Torraca, Tortorella, San Giovanni a Piro, Caselle in Pittari e Sanza.
La decisione non ha mancato di creare polemiche, considerato che il trasporto pubblico in queste aree è già molto limitato e carente. Per questo il comune di San Giovanni a Piro ha alzato i toni. Con una delibera di giunta, l’amministrazione comunale ha evidenziato che “Sopprimere le corse comporterà sicuramente gravissimi disagi alla cittadinanza, ai turisti che sceglieranno il nostro territorio per le loro vacanze, agli utenti in generale, con l’aggravamento delle croniche difficoltà legate al traffico veicolare (ingorghi continui, parcheggi limitati nei centri abitati, possibile aumento del tasso di incidentalità e così via)”. Per questo la giunta ha manifestato perplessità verso Regione Provincia per la soppressione delle corse, sollecitando i due enti ad adottare”ogni atto necessario per scongiurare la preannunciata soppressione delle corse di trasporto pubblico locale”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: avviati i progetti di rigenerazione dello stadio Massaioli e della pista di atletica Dirceu

Lunedì 14 aprile e mercoledì 16 aprile la presentazione dei progetti

Sapri, “il punto nascite è fondamentale”: le parole della partoriente Milena Russo | VIDEO

La giovane partoriente di Sapri ha sottolineato l'importanza e la professionalità dell'intero reparto di Ostetricia e Ginecologia, fiore all'occhiello dell'ospedale "Immacolata" di Sapri.

Agropoli: una cassetta rossa per segnalare fenomeni di violenza e disagio | VIDEO

Questa mattina l'iniziativa, proseguita con un incontro presso il comune di Agropoli

Angela Bonora

11/04/2025

Agropoli: inaugurate 7 colonnine d’acqua presso il liceo “Gatto” | VIDEO

Un progetto nato grazie ad un accordo di sponsorizzazione tra la scuola e il Gruppo Infante srl, con la partecipazione attiva di InfoCilento.

Centola: abusi sulla nipotina, condannato ex carabiniere | VIDEO

L'uomo dovrà scontare nove anni e al risarcimento dei danni alla ragazza e alla famiglia

Sicignano degli Alburni, al via i lavori all’ufficio postale. Scatta la chiusura

Grazie al progetto Polis nuovi servizi per l'ufficio postale di Sicignano degli Alburni

Ecco la Guida agli Extravergini Slow Food: i migliori in Campania sono nel Cilento

Quattro aziende cilentane trionfano nelle categorie Grande Olio e Grande Olio Slow

Le Aree Interne del Cilento disponibili ad accogliere popolazioni vesuviano-flegree. Focus sul tema il 17 aprile

Il 17 aprile, si terrà un incontro con tre professionisti attivamente impegnati nella definizione di una proposta legislativa strategica per il territorio

“Straordinari azzerati, a rischio i Lea all’azienda “Ruggi” di Salerno”: la denuncia della Fials

“Così non si può più andare avanti. Non si può chiedere sacrificio senza rispetto”

Agropoli punta sul cicloturismo con l’adesione a Bike Hospitality

Agropoli prima città campana nella rete nazionale Bike Hospitality (FCI). E il Comune aderisce anche a Bici in Comune

Pasqua in treno: Salerno tra le mete più ambite, boom di viaggiatori da Milano

Trainline rivela un forte incremento di passeggeri diretti verso la città campana, attrattiva per il suo mix di mare e cultura.

Torna alla home