Attualità

Uno spot contro il melanoma: l’IC di Vallo tra le scuole premiate

Un concorso per realizzare degli spot per la prevenzione del melanoma. Tra le scuole vincitrici anche l'Ic di Vallo - Novi Velia

Costabile Pio Russomando

23 Ottobre 2021

VALLO DELLA LUCANIA. Apri la mente e proteggi la pelle perché prevenire il melanoma, tumore maligno aggressivo della pelle, è molto meglio che curarlo. È il messaggio che i ragazzi che hanno partecipato al concorso Il Sole per amico per gli anni scolastici 2019-2020 e 2020-2021 hanno voluto lanciare. Tra le scuole aderenti all’iniziativa, diverse del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano e tra i vincitori figura anche l’Istituto Comprensivo Vallo della Lucania di Novi Velia.

Uno spot contro il melanoma: il concorso

Giunto alla V edizione il Concorso punta a portare avanti compagne informative e di prevenzione sul melanoma coinvolgendo gli istituti scolastici cui va il compito di realizzare progetti e spot in tal senso. L’iniziativa vede ogni anno un aumento del numero delle scuole partecipanti su tutto il territorio nazionale. Nove i vincitori selezionati premiati dal Pierpaolo Sileri, sottosegretario del Ministero della salute. Ai primi classificati IMI dona 2.500 euro, ai secondi 1.500 euro e ai terzi 1.000 euro.

Tengo molto – afferma Pierpaolo Sileri, Sottosegretario del Ministero della Salute – a progetti del genere e come medico vorrei vederne sempre di più. La sanità dovrebbe essere insegnata fin dai banchi di scuola perché dà una consapevolezza maggiore della conoscenza del proprio corpo e dei problemi che possono insorgere. Ciò che si sta facendo oggi con ‘Il Sole per amico’, stringe quel matrimonio tra il cittadino e il Ssn oltre ovviamente a declinare in modo propositivo la corretta esposizione ai raggi ultravioletti”

I premi

Queste le scuole premiate

Per le primarie 1° Istituto Globale di Sant’Antioco (Sardegna) 2° ICS Mons. L. Vitali di Bellano, Lecco (Lombardia) 3° Scuola Paritaria “Margherita Lenzi” di Roma (Lazio).

Per le secondarie inferiori 1° IC Caldiero Scuola secondaria I grado A. Pisano di Caldiero, Verona (Veneto) 2° SSIG G. Marconi di Terni (Umbria) 3° Istituto Comprensivo Vallo della Lucania di Novi Velia, Salerno (Campania).

Per le secondarie superiori 1° Liceo Scientifico Michelangelo Grigoletti di Pordenone (Friuli Venezia Giulia) 2° ISISS Marco Minghetti di Legnago, Verona (Veneto) 3° Istituto Superiore Simone Weil di Treviglio, Bergamo (Lombardia).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home