Cilento

Torna il Festival di San Martino a San Marco di Castellabate

Arte, cultura, gastronomia, protagoniste il 13 e il 14 novembre a San Marco di Castellabate in occasione del Festival di San Martino

Comunicato Stampa

19 Ottobre 2021

Vino

Sabato 13 e Domenica 14 Novembre 2021 dalle ore 18:00 a San Marco di Castellabate, ritorna il Festival di San Martino “Musica, Zeppole e Vino.” L’evento, giunto alla sua 2a edizione,  si svolgerà come la precedente edizione nel “Rione Rocchetta”, da Via C. Cuono a Via Vicenza e tutti i vicoli connessi.

A far da padrona di casa sarà la tradizione.

 Tutti i vicoli daranno vita a una propria attività, rievocando vecchie tradizioni familiari, come ” l’antica sartoria, i classici maestri d’ascia, la vecchia lavanderia” in linea con la tradizione popolare dei “detti antichi”, la riscoperta dei vecchi mestieri di una volta come “l’arte contadina e i boscaioli” e riferimenti alla festività di San Martino, come “L’osteria di Bacco” con la preparazione delle classiche Zeppole e la degustazione di buon vino.

Zeppole, che da tradizione rappresentano il simbolo della festività di San Martino, saranno presentate in diverse specialità :

dalle zeppole con le alici salate alle zeppole con il miele, dalle zeppole con il baccalà alle zeppole con i fiori di zucca, il tutto accompagnato da diverse calde specialità , “novità culinarie popolari” e un buon bicchiere di vino.

Lungo il percorso saranno presenti diverse aree musicali con la presenza di numerose realtà locali, intrattenimento teatrale, cabaret e balli.

L’evento, organizzato dall’Associazione Vivi San Marco è patrocinato dal Comune di Castellabate.

“Con l’organizzazione di questa manifestazione, vogliamo lanciare un messaggio di speranza e ritorno (in parte) alla normalità. A piccoli passi, con la realizzazione di diverse iniziative nel periodo Covid, abbiamo rimesso in moto una macchina che per forze maggiori è stata a lungo parcheggiata. Oggi il Festival di San Martino rappresenta il vero rilancio per la nostra Associazione (post Covid) ma anche un segnale di speranza per le diverse categorie presenti, per le attività commerciali del posto e per l’intera comunità di San Marco, pronta a vivere due serate di gioia e allegria in un periodo grigio come Novembre”, dichiara il Presidente di Vivi San Marco Antonino Spinelli. “Siamo molto soddisfatti per l’entusiasmo e il consenso ricevuto anche quest’anno dalle famiglie del Rione Rocchetta e non solo. La loro voglia di collaborare ed essere parte attiva di questo progetto, ci stimola a migliorare e a realizzare nuove manifestazioni per far crescere sempre di più il nostro paese.”

L’Associazione Vivi San Marco vi da appuntamento il 13 e 14 Novembre con la manifestazione : Festival di San Martino “Musica, Zeppole e Vino”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Giovanni a Piro: a Bosco inaugurato il nuovo Museo dedicato a José Ortega | VIDEO

Il museo, nato nell'ex edificio scolastico recuperato e ristrutturato, contiene al suo interno una nuova collezione del pintor

Rocca Cilento, al via la seconda edizione di OlivitalyMed: questa mattina il taglio del nastro

Questa mattina il taglio del nastro nella splendida cornice del Castello

Chiara Esposito

26/04/2025

Agropoli, Liceo “A. Gatto”: memorial day in ricordo di Ignazio Volpe

La giornata si terrà il 30 aprile a partire dalle ore 9.00

Agropoli, 400 kg di rifiuti restituiti dal mare: grande successo per la raccolta di Plastic Free | VIDEO

Plastica, copertoni d'auto, vetro, polistirolo, mozziconi di sigarette, tappi di bottiglie, reti da pesca, lattine, persino un vecchio cellulare Nokia degli anni '90 e un tappeto: è il "bottino" restituito dal mare

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione: memoria, musica e riflessione | VIDEO

La commemorazione si è svolta ieri, 25 aprile, presso la Fornace, con l'obiettivo di onorare il sacrificio dei combattenti per la libertà e riaffermare i valori fondanti della Costituzione italiana

Ernesto Rocco

26/04/2025

Cilento: al via la 14esima edizione del Festival delle Arti Marinare organizzato dall’Associazione Cilento Verde Blu odv

L'evento ha lo scopo di valorizzare gli aspetti naturalistici, culturali, tecnici ed enogastronomici legati alla tradizione marinara

Elezioni Comunali: il caso delle “Liste Farlocche” di non residenti nel Cilento | VIDEO

Ecco perché nei comuni chiamati al voto vengono presentate liste composte da non residenti

Ernesto Rocco

26/04/2025

Weekend di eventi nel Salernitano: appuntamenti dedicati alle tipicità, dai carciofi agli asparagi

Weekend ricco di eventi nel salernitano: dalle feste dedicate ai prodotti tipici agli appuntamenti culturali

Luisa Monaco

26/04/2025

Elezioni amministrative 2025 ad Ispani: ecco liste e candidati

Elezioni amministrative a Ispani, corsa a due. Ecco liste e candidati

Elezioni amministrative 2025 a Capaccio Paestum: ecco liste e candidati

Elezioni amministrative 2025 a Capaccio Paestum. Ecco tutti i candidati

Albanella: irreperibile da oltre 24 ore: ricerche in corso

Ricerche in corso da parte dei vigili del fuoco e dei carabinieri. A denunciare la scomparsa è stata la madre

Torna alla home