Alburni

Ottati: interventi di messa in sicurezza con i fondi del Ministero

Il Comune di Ottati, programma interventi con i fondi del Ministero per la messa in sicurezza della località Fontana Nova.

Roberta Foccillo

9 Novembre 2021

Ottati municipio

OTTATI. L’amministrazione comunale, guidata dal Sindaco Elio Guadagno, procederà alla sistemazione idraulico-forestale dei versanti del vallone Fontana Nova e messa in sicurezza dell’alveo originario.

Il Comune di Ottati è risultato beneficiario con un contributo pari a 55.629,44euro, con il progetto di “sistemazione idraulico-forestale e dei versanti del vallone Fontana Nova “Loc. Fontana Nova”- rispristino e messa in sicurezza dell’alveo originario e profilatura delle pareti e posa in opera di gabbionate rinverdite”.

L’importo complessivo per la messa in sicurezza del vallone è di € 746.547,12.

La legge del 27 dicembre 2019, infatti, assegna contributi agli Enti locali relativi alla messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico, efficientamento energetico, edifici pubblici e investimenti per messa in sicurezza di strade nel limite di 85 milioni di euro per l’anno 2020.

L’intervento dovrà essere eseguito in tempi brevi, vista l’urgenza di intervenire su un tratto che necessita immediata messa in sicurezza”– fanno sapere dal Comune.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: tavolo sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

Si è partiti con l’analisi approfondita dei dati sugli incidenti registratisi nell’ultimo triennio nella provincia di Salerno

Padula piange Armando Greco: una leggenda del calcio locale

Figura iconica per intere generazioni di sportivi e appassionati, Greco è stato per decenni non solo un grande talento del calcio, ma anche un punto fermo per l’identità sportiva e culturale del Vallo di Diano

Partiti i Lavori per la realizzazione del nuovo Asilo nido Villa Romana

Intervento possibile grazie a fondi Pnrr. Conclusione delle opere entro il 30 giugno 2026

Nuovo sbarco a Salerno: oggi il primo del 2025 | VIDEO

Tra i 108 migranti ci sono anche cinque minori non accompagnati e una donna incinta

Eboli: si amplia l’azione per il contrasto alla violenza di genere, apre uno sportello per “uomini maltrattanti”

Lo sportello, una volta avviato, garantirà la massima privacy a coloro che lo frequenteranno così come, in parallelo, agisce lo sportello per le vittime

Tommasetti: “Dall’Istat una mazzata per la provincia di Salerno e la Campania”, ecco i dati

Il consigliere regionale puntualizza che Salerno è solo una parte del problema: “Nella nostra regione il 14,4% dei pensionati ha percepito nel 2022 meno di 500 euro"

Eboli, «NO» alla realizzazione dell’impianto di cremazione: insorgono i cittadini

Una lettera per chiedere di rivedere l'idea di costruire sul territorio comunale l'impianto crematorio

“La Roma era la tua vita… e tu la nostra”: l’addio commosso al giovane Pietro Spizzico allo stadio Olimpico | VIDEO

Un messaggio di addio nel ricordo del quindicenne capaccese Pietro Spizzico, diversi gli sportivi del calcio locale che ieri hanno dedicato partite e gol al piccolo Pietro

Ascea: ulivi secolari inseriti nell’elenco regionale degli alberi monumentali

La cultivar “Pisciottana” è particolarmente diffusa nel Cilento e apprezzata per la sua longevità, resistenza e capacità di adattamento

Chiara Esposito

07/04/2025

Camerota, l’opposizione boicotta l’elezione del Presidente della Provincia

l gruppo "Camerota - Impegno Comune" motiva il voto nullo come protesta contro decisioni "calate dall'alto" e la scarsa partecipazione territoriale

Torna alla home