Attualità

Agropoli: trasporto disabili: torna il servizio di «mobilità garantita»

Torna trasporto disabili e indigenti. Il sindaco Adamo Coppola: «Servizio fondamentale, riattivarlo una nostra priorità»

Comunicato Stampa

16 Ottobre 2021

Dopo un periodo di stop dovuto alla pausa estiva, prende nuovamente il via ad Agropoli il servizio “Mobilità Garantita”, dedicato al trasporto delle persone svantaggiate, anziane, non autosufficienti o in condizioni di indigenza. A garantirlo l’Agropoli Cilento Servizi.

Il mezzo impiegato è adeguato al trasporto anche delle persone con disabilità, ed ha uno spazio per accedere con la carrozzina.

Il servizio è su prenotazione: la persona che dalla propria abitazione avrà bisogno di recarsi presso uno studio medico, un centro specialistico, una struttura sanitaria o centri socio – assistenziali, potrà contattare il numero dei Servizi sociali del Comune di Agropoli (0974 825771 o 331 1857066) per prenotare il trasporto. Ciascun utente avrà la possibilità di usufruirne fino a due volte a settimana, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle 12.

Il comune di Agropoli utilizzerà un autoveicolo concesso in comodato gratuito da una società privata. Quest’ultima, grazie al sostegno delle imprese del territorio che acquistano gli spazi pubblicitari inseriti sul mezzo, ne garantisce la gestione all’Ente pubblico, assicurandone la manutenzione.

«Il servizio di trasporto alle persone con disabilità, non autosufficienti o in condizioni di indigenza, viene garantito ormai da alcuni anni nella nostra città. Negli ultimi tempi, prima a causa dell’emergenza Covid e poi della pausa estiva, era stato interrotto, ma riattivarlo era una nostra priorità – dice il sindaco di Agropoli Adamo Coppola In questo modo diamo la possibilità a tutti di potersi spostare con l’assistenza di personale qualificato per svolgere le incombenze quotidiane. Ringrazio l’Agropoli Cilento Servizi, l’assessore alle politiche sociali D’Arienzo e il personale degli uffici per l’impegno costante in favore delle fasce deboli della popolazione»

«La promozione del benessere dei cittadini, in particolare quello delle fasce deboli, per me è di fondamentale interesse – commenta l’assessore alle politiche sociali Maria Giovanna D’ArienzoIn quest’ottica ritengo che il trasporto sociale sia uno dei più importanti servizi socio-assistenziali poiché consente al cittadino di sentirsi parte integrante della comunità e di usufruire liberamente dei servizi».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum al voto: Simona Corradino presenta la sua candidatura

Il candidato sindaco promette moralità, legalità e partecipazione per una "Capaccio Paestum per tutti"

Caggiano: continuano i lavori sul ponte “Calabri”, in atto interventi di consolidamento

L’importo a base di gara per il progetto ammonta a 650.000 euro

Ascea: nasce Agorà, l’associazione Commercianti per valorizzare il territorio | VIDEO

Un gruppo di commercianti appassionati e determinati ha deciso di unire le forze per dare vita a un organismo capace di rappresentare le esigenze del comparto commerciale

Chiara Esposito

08/04/2025

Vallo della Lucania: la piscina comunale torna al Comune dopo anni di gestione privata

Il Comune di Vallo della Lucania rientra in possesso della piscina comunale dopo anni di criticità con il gestore privato

Chiara Esposito

08/04/2025

VeliaTeatro a Milano con Platone e Omero: ecco la programmazione

VeliaTeatro, il festival nato nell’Elea Velia di Parmenide e ispirato alla tradizione dell’agorà filosofica, porta a Milano il format che nel corso degli anni ha decretato il successo della rassegna cilentana

Agropoli: venerdì l’installazione della “cassetta rossa” a sostegno delle donne vittime di violenza

L’installazione è in programma presso la locale sede della BCC di Aquara, in Via Salvo d’Acquisto, alle ore 09:30

Caritas Vallo della Lucania: al via la formazione per i volontari dei Centri di Ascolto

Quattro appuntamenti formativi per fornire strumenti di supporto alle persone vulnerabili, promossi dalla Caritas diocesana

Eboli, Piano di Zona S3: assunzioni a tempo indeterminato per 5 assistenti sociali

Questo importante traguardo segue la stabilizzazione avvenuta lo scorso anno per altre 8 unità ed è frutto di un lungo e determinato lavoro di rete sindacale e istituzionale

Medaglia al “Merito della Sanità Pubblica”: anche il salernitano Salvatore Gatto tra i premiati da Mattarella

«Ha dedicato molto del suo tempo all'assistenza di pazienti pediatrici ed adolescenti meno abbienti», la motivazione del Quirinale

Antonio Pagano

08/04/2025

Eboli: al via la manifestazione di interesse per “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”, ecco cos’è

Un laboratorio di innovazione sociale e attivazione giovanile, ecco come partecipare

Ecomuseo del Bussento Contemporaneo: ecco la programmazione culturale

La programmazione culturale si svolgerà dal 22 al 27 aprile

Torna alla home