Sondaggio

Il sondaggio: Green pass obbligatorio a lavoro, le nuove misure porteranno ordine o caos?

Per il 59% degli utenti regnerà il disordine

Chiara Esposito

14 Ottobre 2021

Dal 15 ottobre sul posto di lavoro sarà obbligatorio presentare il certificato verde e saranno soggetti a verifica tutti i lavoratori pubblici e privati. La situazione che si presenterà sarà quella di circa 3 milioni di persone senza #greenpass, per loro sarà obbligatorio un tampone. Il costo mensile per ogni lavoratore sarà di 180 euro. È Quant deciso dal numero di vo Dpcm firmato dal premier Draghi.
I controlli avverranno attraverso sistemi di lettura e verifica del QR code.

Con il sondaggio abbiamo chiesto ai lettori se questa nuova misura governativa porterà più ordine o più caos nell’ambito lavorativo.
Per il 59% degli utenti regnerà il disordine.

“L’obbligo del Green pass richiederà una grande sfida economica e organizzativa, non so se siamo davvero pronti a questo” ci dice Franco.

“Magari così, gli ultimi confusi riusciranno a convincerci che non è più tempo di ripensamenti”, afferma Raffaele.

Più convinta Lara che con convinzione scrive : “È una dittatura”.

Intanto anche nello scenario politico e medico italiano, cominciano a farsi sentire i primi malumori. Il virologo Bassetti, da sempre impegnato nella campagna contro il Covid, di recente ha dichiarato: “Io a questo Green Pass non sono più a favore. Così come è oggi non ha nessun senso di continuare. L’abbiamo fatto diventare uno strumento non per stimolare la gente a fare i vaccini, ma per portare la gente a fare i tamponi”.

Si perché secondo il report settimanale dell’Alta Scuola di Economia e Management dei Sistemi Sanitari dell’Università Cattolica, Facoltà di Economia, campus di Roma, è previsto un aumento di ben 5 volte dei tamponi giornalieri necessari, per un costo complessivo di oltre 21 milioni di euro al giorno.
Altro dato però evidente è che con l’obbligo di Green pass le prime dosi di vaccino sono cresciute del 46%, rispetto a prima.

Al prossimo sondaggio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cognome materno ai figli, sei d’accordo?

Continua l'iter in Parlamento per una legge sul doppio cognome. Riconoscimento anche alla madre.

Chiara Esposito

28/10/2023

Terrorismo in Europa, il rischio attentati ha modificato i tuoi piani?

In Europa torna la paura, cosa ne pensano i nostri utenti?

Chiara Esposito

21/10/2023

L’Italia ultima in Europa in tema di occupazione femminile: hai subito diversità di genere a lavoro?

Disparità lavoro femminile in Europa: l'Italia è ultima in classifica in tema di occupazione.

Chiara Esposito

14/10/2023

Sondaggio: sanità pubblica o privata, a chi ti rivolgi?

Sanità pubblica o privata? Cosa preferiscono gli italiani?

Chiara Esposito

07/10/2023

Caso Esselunga: spot emozionale o dai “colori” politici?”

Cosa ne pensano i nostri utenti sullo spot che sta facendo parlare l'Italia?

Chiara Esposito

30/09/2023

Ospedali: ritorna la mascherina in Campania, sei d’accordo?

Ritorna la mascherina negli ospedali campani. Un scelta del Governatore De Luca.

Chiara Esposito

23/09/2023

Genitori richiedono la bocciatura del figlio e fanno ricorso al Tar, è giusto?

Tar accetta la richiesta dei genitori di far bocciare il figlio

Chiara Esposito

16/09/2023

Decreto baby-gang, è giusto il pugno duro sui minori?

Baby gang si inaspriscono le pene nei confronti dei minori

Chiara Esposito

09/09/2023

Torna alla home