Attualità

Santa Lucia, una storica ricorrenza

La festività di Santa Lucia, una ricorrenza storica nel Cilento.

Giuseppe Conte

9 Dicembre 2015

Santa Lucia

La festività di Santa Lucia, una ricorrenza storica nel Cilento.

Santa Lucia (Sessa Cilento), il 13 Dicembre celebra con solennità la ricorrenza patronale. Molti fedeli provenienti dai paesi del circondario, per l’occasione si recano in paese e prendono parte alle celebrazioni. Pur essendo una ricorrenza presente anche altrove, in questo luogo si manifesta in modo più incisivo, probabilmente per la particolarità del posto che ne ha assunto anche il nome.
Il paese, situato alle pendici del Massiccio del Monte Stella, rientra nel perimetro del Cilento Antico ed oggi in quello del Parco Nazionale. Raggiungendo il piccolo centro dal fondovalle, compare adagiato su un crinale: le case dapprima si annidano intorno alla Chiesa parrocchiale risalente al XIV secolo, conservando la struttura originale, e poi si distendono sulla dorsale fino a sfumare nella campagna tra le diverse contrade. Un casale ben conservato con le sue architetture tradizionali si presenta agli occhi del visitatore, quegli stessi “occhi” che sono l’emblema di Santa Lucia. Alla giovane martire si affida la protezione della vista, poiché la credenza popolare attribuisce il significato del nome alla “luce” da “Lux”. Ecco perché, nell’iconografia, accompagnata dal Giglio, dalla Palma e dal Vangelo, viene rappresentata con un piatto in cui poggiano due occhi.
Il programma religioso della festività, si protrae già dai giorni che precedono la festa, con la tradizionale novena. I festeggiamenti culminano Domenica 13: al mattino la Santa Messa sarà celebrata alle ore 07:30 ed alle ore 09:00 mentre nel pomeriggio alle 18:00. Alle 10:30, invece, la Santa Messa Solenne sarà celebrata da Mons. Ciro Miniero, Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania. Seguirà la caratteristica processione che attraversa le vie del paese.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Sapri: tutto pronto per il taglio del nastro della sede del Club Napoli “Emanuele Melillo”

Tra gli obiettivi, il sostegno alla SSC Napoli, la diffusione della cultura sportiva tra i giovani, l’organizzazione di eventi ricreativi e la partecipazione a progetti di interesse territoriale

Sapri, vandalizzata la cassetta per i camminatori di San Nilo: scatta l’indignazione sui social

Si è trattato di un gesto spregevole che non è passato inosservato a tutti coloro che fin dall'inizio hanno operato per la realizzazione dell'importante Cammino

Torna alla home