Attualità

Pensionati in stato di indigenza e giovani senza lavoro. Allarme dei sindacati

I sindacati lanciano l'allarme: 80% dei pensionati in stato di indigenza, e il 20% dei giovani non ha lavoro. Ecco i dati della Provincia di Salerno.

Ernesto Rocco

9 Dicembre 2015

I sindacati lanciano l’allarme: 80% dei pensionati in stato di indigenza, e il 20% dei giovani non ha lavoro. Ecco i dati della Provincia di Salerno.

Lotta all’evasione fiscale per contrastare la povertà in provincia di Salerno. Questa la nuova proposta dei pensionati della Fnp Salerno. Oltre l’80% dei pensionati salernitani è in stato di grave indigenza, la disoccupazione in provincia supera il 20%, mentre un giovane su due non ha lavoro. Crescono gli anziani poveri, in quanto 8 pensioni su 10 sono al di sotto dei 1000 euro. Dunque, al di sotto della soglia di povertà. Dati allarmanti per il segretario generale della categoria, Giovanni Dell’Isola, che chiede un atto di responsabilità ai Comuni del Salernitano.

“C’è bisogno di un patto tra le generazioni che coinvolga parti sociali e istituzioni locali, ma anche regionali e nazionali per il lavoro, la solidarietà e l’equità sociale con l’obiettivo di recuperare risorse dalla lotta all’evasione fiscale da utilizzarle per i servizi sociali a favore delle fasce più deboli. – dice Dell’Isola – I pesanti tagli degli ultimi anni che hanno falcidiato il welfare campano, paralizzando le attività socio-sanitarie, sta provocando perdita di posti di lavoro e un aumento consistente di tasse e tariffe. Avvertiamo la necessità di aumentare le risorse sulle politiche sociali per dare maggiori tutele alle fasce deboli -anziani e giovani- e creare nuova occupazione. Il welfare non è solo assistenza ma motore di sviluppo”.

“Le risorse – continua – se si vuole si possono trovare, e noi proponiamo un accordo con i Comuni per rilanciare la lotta all’evasione e destinare il recupero delle risorse alle politiche sociali. Serve una seria spending review per eliminare i veri sprechi nelle amministrazioni locali, bisogna così recuperare risorse soprattutto dopo i tagli ai trasferimenti statali ai Comuni. La contrattazione sociale deve mirare al potenziamento dei servizi. La povertà cresce in provincia senza un piano industriale, infrastrutturale, per il risanamento dei conti e senza serie politiche sociali non potrà riprendersi”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giornata ecologica alla pineta del Mingardo con il gruppo “We we we Amici – Plastic Free”

Appuntamento domenica 4 maggio alle ore 8.00, con il patrocinio del Comune di Camerota e Sarim

La Diocesi di Teggiano-Policastro in pellegrinaggio giubilare a Roma: 2200 fedeli alla Porta Santa

Fedeli provenienti da tutte le parrocchie della Diocesi con i loro parroci pronti a prendere parte al pellegrinaggio

Sala Consilina, valigia sospetta nel fiume: scattano i controlli di carabinieri e vigili del fuoco

La valigia galleggiava in un canale. Le Guardie Ambientali hanno immediatamente fatto scattare l'allarme

Ponte Tanagro incompiuto, Tommasetti interroga De Luca: “Ancora nessuna data per la fine dei lavori”

Il ponte, di soli 56 metri, fondamentale collegamento viario tra Sassano e Padula, è stato chiuso al traffico dalla Provincia di Salerno con ordinanza del 29 ottobre 2021

Salerno: il Lungomare si colora con la fioritura grazie alla sinergia Comune-Salerno Pulita-Coldiretti

Nuova veste per il Lungomare di Salerno grazie a un'iniziativa congiunta che prevede la messa a dimora di migliaia di piantine fiorite.

Castellabate, schianto nella notte tra due auto: tre feriti

Ennesimo incidente sulla Via del Mare, all’ingresso sud di Castellabate

Antenna 5G a Palinuro: la petizione arriva anche online

Ancora una iniziativa per dire “no”all’impianto 5G lungo la costa di Palinuro

A Ceraso costituito il Forum dei Giovani

Edoardo Ogliaroso, eletto coordinatore. Ecco tutti i componenti del Forum dei Giovani di Ceraso

Vallo della Lucania, perde il controllo dell’auto: giovane in ospedale

È successo nella notte. Indagini in corso sulla dinamica dell’accaduto

Chiara Esposito

27/04/2025

A Ceraso si presenta il il Gran Tour Bio©

Il viaggio a tappe che unisce i bio-distretti del mondo, passando per il Cilento

Casal Velino: ok all’installazione della stazione pluviometrica

Sarà installata presso l'area esterna del cimitero di Acquavella

Antonio Pagano

27/04/2025

Torna alla home