Cilento

Roccadaspide, accoltella l’amico: era vessato dai compagni

Vessazioni e maltrattamenti dietro la storia della lite e dell'accoltellamento di un 15enne di Roccadaspide. Ecco la storia

Carmela Santi

13 Ottobre 2021

Liceo Parmenide Roccadaspide

ROCCADASPIDE. Una lite tra quindicenni davanti ad un bar, ad un certo punto spunta un collettino e uno dei ragazzi rimane ferito. È accaduto ieri mattina a Roccadaspide. Protagonisti ragazzi del posto. Ad estrarre il coltellino uno studente che, stanco di essere continuamente oggetto di vessazioni e maltrattamenti da parte di altri coetanei, non ha saputo reagire diversamente che tirando fuori l’arma da taglio.

Una storia di bullismo dietro l’accoltellamento del giovane?

Un modo per difendersi, sicuramente discutibile, ma l’unico che ha trovato per porre fine da solo ad una situazione che da tempo lo vedeva vittima di pressioni da parte di altri ragazzi. A farne le spese, purtroppo, un altro quindicenne, intervenuto per sedare la lite in suo aiuto.

Il giovane rimasto ferito al fianco sinistro ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del presidio ospedaliero di Roccadaspide dove è rimasto ricoverato per accertamenti di rito fino ad ieri sera. Per fortuna non è grave. L’episodio é accaduto poco dopo mezzogiorno.

La ricostruzione

Secondo una prima ricostruzione il gruppetto di studenti iscritti al secondo anno dell’istituto tecnico informatico ‘Parmenide’ non appena usciti di classe hanno raggiunto un bar situato poco distante dai cancelli della scuola superiore ed hanno iniziato a litigare. Ad un certo punto tra i minorenni si sarebbe scatenata la rissa. Il 15enne rimasto ferito sarebbe intervenuto per sedare la zuffa ma l’altro coetaneo avrebbe estratto il coltello per intimorire chi lo stava “facendo oggetto di prepotenze” e lo avrebbe ferito.

Sul posto sono arrivati i carabinieri della compagnia di Agropoli agli ordini del capitano Fabiola Garello che hanno avviato le indagini di rito.

La notizia si è subito diffusa in paese, il ragazzo rimasto ferito e il ragazzo che ha tirato fuori il coltellino sono entrambi di Roccadaspide. Da identificare tutti gli ragazzi rimasti coinvolti nella lite. I due protagonisti sono conosciuti da tutti in paese come due bravi ragazzi.

Le reazioni

“Li conosciamo bene – tiene a precisare il sindaco Gabriele Iuliano – e siamo vicini ad entrambe le famiglie. Quello che è accaduto è un brutto episodio ma va analizzato“.

A quanto pare era da tempo che il quindicenne che ha sferrato il colpo viene preso di mira da altri coetanei. È un ragazzo di umili origini, molto buono e riservato. Non ha avuto modo di condividere con altri ragazzi questo suo malessere. Dinanzi all’ennesima presa in giro ha tirato fuori il coltellino per difendersi da chi lo stava prendendo ancora in giro. Vittima di vessazioni ha voluto dire basta. In maniera sbagliata sicuramente, ma da solo non ha saputo trovare altra strada. In ospedale è esploso in un lungo pianto dispiaciuto per l’accaduto.

“Una vicenda triste – ribadisce il Sindaco – entrambi i ragazzi sono state vittime inconsapevoli di un sistema di vessazioni su cui dobbiamo intervenire e lavorare insieme al mondo della Scuola. È questo il nostro compito. Con il dirigente scolastico dobbiamo aiutare questi ragazzi, soprattutto quelli che hanno una fragilità psicologica e che possono cadere e diventare vittime di prepotenze”.

Anche i genitori dei ragazzi coinvolti hanno capito la situazione. Rammaricati per accaduto ma comprensivi verso il ragazzo protagonista dell’episodio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Polla: sequestrati 4 chili di asparagi selvatici raccolti da non residenti

Sanzionati non residenti per violazione del regolamento comunale. Il sindaco Massimo Loviso dona gli asparagi a un'associazione locale

Vigilessa investita mentre regola il traffico: la solidarietà del comune di Olevano sul Tusciano. «Episodio inaccettabile»

"Auguriamo alla vigilessa una pronta e completa guarigione, e vogliamo manifestare tutto l’affetto e la vicinanza della comunità olevanese"

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Salerno, lite tra stranieri si trasforma in aggressione: denunciato l’aggressore

L’episodio si è verificato intorno alle ore 23.00 in via Paolo de Granita e ha coinvolto una coppia di coniugi e un connazionale loro ospite

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Eboli in lutto: non ce l’ha fatta Vincenzo Garzillo, 21 anni, vittima del tragico incidente sull’A2 | VIDEO

Il giovane è deceduto all'ospedale di Salerno per le gravi ferite riportate nello scontro con un autoarticolato. Indagini della polizia stradale in corso

Ernesto Rocco

19/04/2025

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura | VIDEO

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Torna alla home