Attualità

Arte contemporanea protagonista ad Agropoli con “Gene”

Anche Agropoli partecipa a "Gene" un evento d'arte contemporanea. L'evento avrà luogo nel centro storico e presso il cinteatro.

Redazione Infocilento

8 Dicembre 2015

Agropoli Corso Garibaldi

Anche Agropoli partecipa a “Gene” un evento d’arte contemporanea. L’evento avrà luogo nel centro storico e presso il cinteatro.

Il Comune di Agropoli partecipa a “Gene”, evento d’arte contemporanea organizzato da Eureka! associazione culturale. Tutto avrà inizio con l’evento pilota “Preludio” a Palazzo Cafisi di Favara e si propagherà attraverso “Gene” in diversi siti sul territorio nazionale. Tra questi le strade del borgo antico, il castello, le piazze ed il Teatro “Eduardo. De Filippo” di Agropoli.
“Gene” è una collettiva di artisti di diversa natura che esprimeranno la propria visione del concept attraverso il mezzo video.
L’evento avrà luogo dal 20 dicembre al 6 gennaio e si animerà ispirandosi alla natività, per poi accedere a nuovi territori interpretativi derivati e correlati. Gli artisti esprimeranno il loro punto di vista attraverso i propri linguaggi. “Gene” prevede la partecipazione di più spazi espositivi che accoglieranno la proiezione video quasi in contemporanea sul territorio nazionale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Padula piange Armando Greco: una leggenda del calcio locale

Figura iconica per intere generazioni di sportivi e appassionati, Greco è stato per decenni non solo un grande talento del calcio, ma anche un punto fermo per l’identità sportiva e culturale del Vallo di Diano

Partiti i Lavori per la realizzazione del nuovo Asilo nido Villa Romana

Intervento possibile grazie a fondi Pnrr. Conclusione delle opere entro il 30 giugno 2026

Nuovo sbarco a Salerno: oggi il primo del 2025 | VIDEO

Tra i 108 migranti ci sono anche cinque minori non accompagnati e una donna incinta

Incendio in un’abitazione a Castellabate: necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme hanno distrutto un’apecar parcheggiata nel giardino dell’abitazione, sotto una tettoia

Eboli: si amplia l’azione per il contrasto alla violenza di genere, apre uno sportello per “uomini maltrattanti”

Lo sportello, una volta avviato, garantirà la massima privacy a coloro che lo frequenteranno così come, in parallelo, agisce lo sportello per le vittime

Tommasetti: “Dall’Istat una mazzata per la provincia di Salerno e la Campania”, ecco i dati

Il consigliere regionale puntualizza che Salerno è solo una parte del problema: “Nella nostra regione il 14,4% dei pensionati ha percepito nel 2022 meno di 500 euro"

Eboli, «NO» alla realizzazione dell’impianto di cremazione: insorgono i cittadini

Una lettera per chiedere di rivedere l'idea di costruire sul territorio comunale l'impianto crematorio

“La Roma era la tua vita… e tu la nostra”: l’addio commosso al giovane Pietro Spizzico allo stadio Olimpico | VIDEO

Un messaggio di addio nel ricordo del quindicenne capaccese Pietro Spizzico, diversi gli sportivi del calcio locale che ieri hanno dedicato partite e gol al piccolo Pietro

Ascea: ulivi secolari inseriti nell’elenco regionale degli alberi monumentali

La cultivar “Pisciottana” è particolarmente diffusa nel Cilento e apprezzata per la sua longevità, resistenza e capacità di adattamento

Chiara Esposito

07/04/2025

Vincenzo Napoli è il nuovo presidente della provincia di Salerno

Risultato scontato, vince il sindaco di Salerno ma il centro-destra contiene i danni

Ernesto Rocco

06/04/2025

Torna alla home