Cronaca

Truffe on line: su Facebook falsi profili di ragazze cilentane

Attenzione alle truffe on line. Su Facebook centinaia di falsi profili di ragazze cilentane.

Redazione Infocilento

8 Dicembre 2015

Attenzione alle truffe on line. Su Facebook centinaia di falsi profili di ragazze cilentane.

Alicia Mirzio di Marina di Camerota, Jessica Rossi di Ascea, Isabella Di Rossi di Roccadaspide. Sono questi soltanto alcuni dei falsi profili presenti su Facebook che rischiano di mettervi nei guai. Sul noto social network, infatti, sono sempre più diffuse le truffe da parte di sedicenti ragazze, alcune delle quali ultimamente dicono di essere cilentane. Dietro l’account, però, si nascondono truffatori che utilizzano Facebook per per trovare utenti da imbrogliare, ma è poi su Skype che scatta la truffa.
Le ragazze, tutte giovani e di bell’aspetto, vi contattano, vi chiedono poche informazioni personali e poi vi invitano a comunicare via Skype. Vi chiedono quindi di utilizzare la webcam per potervi vedere ed è qui che scatta il raggiro: il video che mandate in rete viene subito modificato e il vostro volto montato su immagini di sesso esplicito. A questo punto inizia il ricatto: i truffatori vi chiedono soldi per canellare il filmato, minacciando in caso contrario di renderlo pubblico.

Ma come scoprire quando si ha a che fare con qualcuno che vuole imbrogliarci?
Non è molto difficile, basta un po’ di attenzione. Le ragazze vi chiedono l’amicizia e poi in chat utilizzano frasi standard: vi salutano, vi chiedono da quale città provenite, l’età e infine se avete Skype. Fate attenzione anche ai profili: poche foto (nessuna con immagini della zona in cui si dice di abitare), pochi post e pochi amici. Se incorrete in un profilo che pensate sia falso provate a segnalarlo a Facebook, l’assistenza provvederà a fare i dovuti controlli e quindi a cancellare l’account.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente sulla Cilentana: due veicoli coinvolti

È successo nel pomeriggio. Coinvolti un furgone e un’auto

Ernesto Rocco

10/04/2025

Eboli: ancora un incidente allo svincolo autostradale, pressing per i lavori | VIDEO

Non si è fatto attendere il commento dell'ex sindaco di Baronissi, Gianfranco Valiante, che ha perso un fratello in un incidente avvenuto nei pressi dello svincolo autostradale

Rapina in una sala giochi di Salerno: arrestato il responsabile

L'uomo si sarebbe impossessato del denaro dopo aver minacciato con una bottiglia di vetro e spintonato il titolare

Agropoli: si toglie il braccialetto elettronico, 51enne finisce in carcere

L'uomo era sottoposto ad un divieto di avvicinamento. Arresto convalidato dal giudice

Sequestro a Policastro: scoperto immobile abusivo

Indagini su un fabbricato abusivo in area vincolata: accuse contro committenti, progettisti e un pubblico ufficiale.

Vincenzo De Luca fuori dalla Regione: si fa largo l’ipotesi di un ritorno a Salerno | VIDEO

Dopo lo stop della Consulta al terzo mandato, Vincenzo De Luca valuta il futuro: la carta Bonavitacola per la Regione o un ritorno alla guida di Salerno e della Provincia

Ernesto Rocco

10/04/2025

Sala Consilina, rifiuti abbandonati e acqua scura: la Guardia Agroforestale Italiana presenta un esposto | VIDEO

Presunto inquinamento del Fiume Tanagro e abbandono di rifiuti pericolosi e non pericolosi

Sanza, ladri in azione in un supermercato: bloccati lungo la Bussentina | VIDEO

Si tratta dell’ennesimo episodio che coinvolge supermercati della zona

Capaccio Paestum, incidente al Rettifilo: coinvolte tre automobili

Ci sono volute diverse ore per liberare completamente la carreggiata dalle automobili

Condannato per mancata apertura agriturismo: dovrà restituire 165mila euro

La Corte dei Conti ha riconosciuto la responsabilità erariale di un imprenditore agricolo che aveva ottenuto finanziamenti regionali

Agropoli, lavori a San Francesco: c’è l’ordine di demolizione delle opere abusive

Arriva l'ordinanza del funzionario comunale: ecco le opere abusive per le quali sarà necessaria la demolizione

Castellabate, incendio in località San Leo: Protezione Civile a lavoro

L’incendio è stato domato prima che potesse espandersi

Torna alla home