Alburni

Anna Pugliese: il sindaco leghista di Cairate è originario di Ottati

Anna Pugliese è il nuovo sindaco di Cairate in Provincia di Varese, è originaria di Ottati dove spesso fa ritorno

Carmela Santi

8 Ottobre 2021

Una commercialista cilentana alla guida del Comune di Cairate. È originaria di Ottati Anna Pugliese, eletta sindaco del centro in provincia di Varese. Ha superato nettamente lo sfidante e ora guiderà il comune di quasi 7700 anime. A lei subito dopo il risultato elettorale sono arrivati anche gli auguri del primo cittadino di Ottati, Elio Guadagno, che è anche cugino del neo eletto sindaco: «Auguri per il tuo mandato – dice Guadagno – sono certo che saprai espletarlo al meglio».

La sindaca Pugliese, che si è aggiudicata la vittoria in tutti e sette i seggi, ottenendo sempre oltre il 60% dei voti sia a Cairate, che nelle frazioni di Bolladello e Peveranza, è un fiume in piena. «Non mi sono mai preparata i discorsi – dice – nemmeno durante la campagna elettorale, quindi anche adesso non posso che esprimere la mia gioia senza alcun filtro. Sono veramente contenta per la mia squadra, che ha lavorato bene da oltre un anno: ringrazio loro e ringrazio i cittadini per questa fiducia. Non pensavo di ottenere la vittoria con queste percentuali. Adesso sta a me non tradire chi mi ha scelto».

Non solo il primo cittadino Guadagno ma tutta la comunità di Ottati ha seguito con attenzione ed emozione le elezioni di Cairate ed ha gioito per il successo di Anna. Entrambi i genitori di Anna sono originari di Ottati e la stessa neo sindaca di Cairate torna con piacere nel centro alburnino non appena gli impegni glielo consentono.

«Il suo successo politico – dice il sindaco di Ottati – è per tutti noi un motivo di orgoglio. Anna è una convinta leghista che ama il paese di origine della sua famiglia».

Una passione, quella per la politica e l’attività amministrativa, condivisa dai due cugini anche se a chilometri di distanza dal cuore del Cilento alla provincia di Varese. Carattere forte e deciso, Anna ha iniziato da anni il suo percorso politico non nascondendo mai le sue ambizioni di guidare il comune che l’ha vista crescere nel settore amministrativo.

Nell’ultimo decennio, la neo eletta sindaca di Cairate ha ricoperto il ruolo di assessore al bilancio. Si è candidata in continuità con la precedente amministrazione guidata per dieci anni da Paolo Mazzucchelli, all’interno della quale aveva deleghe pesanti, compresa quella più politica di tutte, il bilancio. 46 anni, da tempo vive a Bolladello con il marito Stefano e la splendida figlia Marta.

È una commercialista tributarista e da più di 20 anni esercita la libera professione in associazione con avvocati e commercialisti nello studio professionale a Milano. «Ora – dice il sindaco Guadagno – l’aspettiamo ad Ottati per festeggiare il suo successo. Gli impegni sono tanti ma speriamo di poterla rivedere presto».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, primo comune campano nel progetto “Bike Hospitality”: siglato l’accordo

Un passo importante verso la valorizzazione del territorio, con un focus su sostenibilità e accessibilità per chi utilizza la bicicletta come mezzo privilegiato per spostarsi in Città

Vallo della Lucania: appello del Comune ai cittadini per una città più pulita e sostenibile

Il Comune richiama l’attenzione sull’importanza di una corretta gestione dei rifiuti, sottolineando come questa non sia solo una questione di decoro urbano, ma anche un gesto di responsabilità collettiva

Chiara Esposito

16/04/2025

Sapri, chiusura punto nascite: incontro con il Prefetto, poi si scenderà in piazza | VIDEO

In programma due importanti iniziative: il 29 aprile l'incontro con il Prefetto e poi la mobilitazione popolare del 5 maggio

Omicidio Nowak: ascoltato il compagno in Procura

L’uomo, ancora una volta, ha continuato a manifestare la propria innocenza

Pasqua di solidarietà a Caggiano: gli ospiti del SAI donano uova ai bambini, un piccolo gesto che scalda il cuore

Un piccolo gesto, ma dal grande valore simbolico, all’insegna dell’integrazione e della rinascita

Albanella, sparito il defibrillatore installato a Matinella: potrebbe trattarsi di furto

Necessità, atto vandalico, furto, scherzo, tutte le ipotesi restano al momento aperte riguardo alle motivazioni che hanno portato ignoti a sottrarre alla comunità il defibrillatore

San Rufo: Veronica La Regina premiata a Roma con il “Premio di Laurea Fabbrica D’Armi Pietro Beretta”

Veronica La Regina è oggi una figura di rilievo nel settore space-tech, dove opera come esperta e imprenditrice, guidando progetti all’avanguardia che combinano alta tecnologia e impatto sociale

Magliano: l’associazione “Otium” continua la raccolta fondi per la panchina gigante | VIDEO

Sarebbe la seconda bing bench del Cilento, dopo quella di Moio della Civitella, che ha già portato un grande successo turistico nella zona, ma abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti per realizzarla

Una “dolce” Pasqua per i bambini del Cilento, le iniziative degli amministratori locali

A Lustra l'indennità del sindaco per l'acquisto delle uova pasquali, iniziative anche a Ceraso, Roscigno, Laurito e in altri centri

Antonio Pagano

16/04/2025

Castellabate: primo incontro pubblico per il nuovo PUC | VIDEO

Si tratta di una fase assolutamente necessaria per confrontarsi, dibattere e raccogliere osservazioni e garantire l’efficace prosieguo dell’iter di definizione

Carnevali storici: intesa tra Olevano sul Tusciano e Aquara

Il “Carnevale Aquarese” e il “Carnevale dei Poveri” non rappresentano semplicemente due eventi festivi; sono simboli viventi della cultura, delle tradizioni e dell’identità di queste terre

Torna alla home