Attualità

Boom di visite alle Grotte di Pertosa – Auletta

Alle Grotte di Pertosa - Auletta tornano a registrarsi ingressi e incassi pari o superiori a quelli del periodo pre - pandemia. I dati

Redazione Infocilento

8 Ottobre 2021

Grotte Pertosa-Auletta

Le Grotte di Pertosa-Auletta tornano a far registrare ingressi e incassi pari o superiori a quelli del periodo pre-pandemico. Il periodo estivo 2021, che va da giugno a settembre, si è infatti chiuso con circa 1’000 visitatori in più rispetto al 2019, raggiungendo le oltre 30mila presenze in Grotta. Gli ingressi nelle Grotte e nei Musei fanno inoltre registrare per i 4 mesi da giugno a settembre un incasso complessivo di oltre 300 mila euro.

DATI GROTTE E MUSEI (giugno – settembre)
AnnoPresenze grotteIncasso GrottePresenze museiIncasso Musei
201827.344 1.486 
201929.076 1.277 
202023.395 571 
202130.066€297.981,561.249€2.453,50

Nel 2020 non è conteggiato giugno perché Grotte e Musei erano chiusi.

 “Siamo contenti dei risultati di questi due anni di pandemia in termini di quantità e qualità dei turisti. Tutto ciò grazie ad un piano di prevenzione anticovid efficace, ad una comunicazione specifica e mirata sui target turistici, ad una offerta sempre più di qualità, professionale e al passo con i tempi, centrata sulla scoperta e sull’arricchimento culturale individuale. È stato un periodo difficile per tutti i dipendenti del sistema MIdA, e oggi i risultati ci danno ragione degli sforzi fatti e della paziente programmazione attivata nel periodo di blocco per via della pandemia”.

Da Domenica 10 Ottobre, intanto, riparte la programmazione autunnale del Sistema MIdA.

L’inizio della stagione autunnale è dedicato ai più piccoli, con “La domenica alle grotte – Laboratori per bambini” dai 6 ai 12 anni che si terranno ogni Domenica alle ore 11.00 presso il Museo del Suolo e il Museo Speleo Archeologico dal 10 Ottobre al 19 Dicembre. Si tratta di laboratori pratici sull’uso delle piante tintorie, sul compostaggio, sull’archeologia, sul suolo e sull’ambiente. Il primo laboratorio è “A spasso nel tempo (fossili e rocce)”. Si parte il 10 ottobre perché è la Giornata delle Famiglie al Museo-F@MU organizzata dal portale internet www.kidsarttourism.com, vetrina delle proposte legate alla didattica museale e alla conoscenza dei beni culturali che  strutture museali o associazioni private propongono alle famiglie con bambini.

Il calendario è su www.fondazionemida.it e sui canali social

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

San Gregorio Magno piange Giuseppe Trimarco: fatale caduta in palestra

Il 63enne è deceduto all'ospedale Ruggi d'Aragona dopo un disperato intervento chirurgico

Avis di Agropoli: un calendario di donazioni di sangue per il mese di aprile

Per tutto il mese di aprile, l'Avis di Agropoli sarà presente con la propria sede e con l'autoemoteca in numerosi comuni del territorio cilentano. Ecco le date

Angela Bonora

05/04/2025

Magliano: è Dora Dascalu, la 35enne trovata senza vita. Il cordoglio del Comune

“La nostra comunità, attonita e sconvolta, piange Tudorita, per tutti Dora". Il commento del sindaco, Adriano Piano

Altavilla Silentina: oggi i funerali di Luca Fraina, il 38enne ritrovato senza vita nella sua abitazione

L'ultimo saluto oggi, sabato 5 aprile, alle ore 15:00 presso la Chiesa del Convento di San Francesco

Il Comune di Serramezzana guarda al futuro con il progetto Borghi Linea

Serramezzana protagonista del rilancio dei borghi: sei attività locali nel progetto Borghi Linea C per crescita, cultura e turismo sostenibile

Torna alla home