Cilento

Tornano le “Giornate delle famiglie al museo” a Paestum e Velia

Giornate delle famiglie al museo a Paestum e Velia: domenica visite nei luoghi della storia e laboratori. Ecco l'iniziativa

Redazione Infocilento

9 Ottobre 2021

Il 10 ottobre 2021, torna al Parco Archeologico di Paestum e Velia “F@Mu – La giornata nazionale delle famiglie al museo”, un’occasione speciale per vivere una giornata con bambini e adulti per scoprire la storia e la cultura del nostro territorio e imparare divertendosi. Ecco il programma:

Giornate delle famiglie al museo a Paestum

“Una casa divina”. Ore 11:00 e 16:00, appuntamento presso la biglietteria di Porta Principale a Paestum. Ingresso gratuito fino a 18 anni – Prenotazione obbligatoria all’indirizzo e-mail: pa-paeve.promozione@beniculturali.it.

Possiamo immaginare i templi di Paestum come le antiche case degli dei dell’Olimpo: grandi e imponenti come i suoi inquilini divini. Al suo interno erano presenti ricchi doni e sontuosi arredi per onorare la statua del padrone di casa. Tutto intorno, si sviluppava il Santuario, lo spazio sacro della città con altari, altri edifici per il culto e strutture per ospitare i fedeli.

Una passeggiata nei luoghi di culto più importanti di Paestum che termina con una proposta artistica da parte dei partecipanti. L’attività avrà la durata di 1 ora ed è consentita al massimo da 15 persone per volta.

L’appuntamento a Velia

“Realizza il tuo mosaico”. Ore 11:00 e 16:00, appuntamento presso la biglietteria di Velia. Ingresso gratuito fino a 18 anni – Prenotazione obbligatoria all’indirizzo e-mail: pa-paeve.promozione@beniculturali.it. Vuoi scoprire insieme alla tua famiglia come realizzare un mosaico?

L’appuntamento è al Parco archeologico di Velia per partecipare al laboratorio del Mosaico. Ci si potrà cimentare nell’antica arte del mosaico conoscendo le tecniche e gli strumenti per realizzare un mosaico speciale da portare via al termine dell’attività. L’attività avrà la durata di 1 ora ed è consentita al massimo da 15 persone per volta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Centola lancia “LaMiaCittà”: l’app per una comunicazione diretta tra Comune e cittadini

Centola presenta "LaMiaCittà", l'app per comunicare direttamente con il Comune: news, allerte, segnalazioni con foto e geolocalizzazione

Conto alla rovescia per la canonizzazione di Carlo Acutis: attesa in Cilento

Questa sera su InfoCilento uno speciale su Carlo Acutis dedicato ai luoghi del Cilento che ha frequentato

Agropoli: online il nuovo sito istituzionale del Comune, rinnovato grazie a un finanziamento PNRR

Contenuti e funzionalità riorganizzati in base alle Linee Guida AGID

Pioggia di fondi per le Aree Interne, Auricchio: “Circa 60mln di euro saranno destinati al Cilento interno”

“E’ una misura molto importante, pensata ad hoc per i comuni delle Aree Interne che, senza questi fondi sarebbero stati esclusi da detti finanziamenti"

Protesta 5G a Palinuro: Manifestazione in Piazza Virgilio contro l’antenna alle Saline | VIDEO

Il Comitato Difesa Salute e Paesaggio chiede un regolamento per le radiofrequenze a tutela del paesaggio del Cilento e della salute pubblica. Partecipazione aperta a tutti.

Castellabate, sinergia tra Comune e ASL: nuova vita per i locali del SAUT di Santa Maria

I locali di riferimento dovranno subire una massiccia opera di ristrutturazione per poi essere trasformati in un nuovo punto di riferimento per la sanità di Castellabate

Capaccio Paestum, pericolo in località Brecciale: ostruzione del Sele minaccia la sicurezza

Un isolotto di detriti ostruisce l'alveo del fiume Sele, associazione chiede interventi urgenti

Vallo della Lucania, “Perchè proprio a me? – Storie di malattia”: presentato il secondo volume | VIDEO

La raccolta, curata dal dottor Pietro Masullo, è dedicata ai racconti di pazienti ed ex pazienti oncologici che hanno accettato di ripercorrere - in forma anonima - la propria esperienza e la propria battaglia contro la malattia

Avis, “Donare il sangue, donare la vita”: successo per la giornata di raccolta sangue a Capaccio Paestum | VIDEO

Continua senza sosta l’impegno dell’AVIS Comunale di Agropoli a favore del sociale e della promozione della cultura del dono nel territorio cilentano

Incidente sulla Mingardina: due persone coinvolte e disagi alla circolazione

È successo nel pomeriggio, a scontrarsi un’auto e un furgone

Capaccio, le parole del Procuratore Rotondo dopo il riconoscimento dall’A.N.C.: “Emozionato e grato” | VIDEO

“Sono molto grato ed emozionato e sono io a dover dedicare un pensiero a voi tutti. Sono davvero contento di essere qui"

Sapri: al buon pastore inaugurata la mostra pittorica “Frammenti” | VIDEO

L'associazione ABC è stata l'ultima "creatura" voluta dal Senatore Castiello, con all'attivo oggi circa 300 soci - ha dichiarato il neo presidente dell'associazione ABC Ciro Solimeno

Torna alla home