Attualità

Tortorella, il week end della fotografia tra botteghe artigiane e panorami mozzafiato

Un weekend che ha permesso di riscoprire il territorio, tra natura, storia e tradizioni 📸

Redazione Infocilento

7 Ottobre 2021

Il mare del golfo di Policastro a vista e vicino le montagne. La terra stropicciata di vigneti e ulivi. Il borgo di Tortorella regala natura, bellezze paesaggistiche e botteghe artigiane che traboccano di storia e tradizioni. Gli abitanti di questo borgo, terra di confine con la Basilicata, custodiscono antiche lavorazioni artigianali, strettamente legate alla cultura del territorio. Di generazione in generazione si tramandano tecniche e segreti giunti immutati sino ai giorni nostri. Le abili mani realizzano manufatti unici e pregiati da scoprire tra i vicoli e le botteghe.

Weekend della fotografia a Tortorella

Il week end dedicato alle passeggiate fotografiche, ha raccolto tutto questo: panorami mozzafiato e saperi di un tempo. Gli appassionati fotografi che hanno partecipato alla due giorni dedicata alla fotografia e al territorio hanno immortalato in centinaia di scatti, scorci suggestivi, volti, scene di vita quotidiana come una partita a carte davanti al bar o le ceste di frutta raccolte dal contadino.

Il centro storico di Tortorella, tra i vicoli e le facciate restaurate di recente, conserva secolari tradizioni artigianali. È il caso di una bottega a conduzione familiare che, fin dai primi del ‘900, si tramanda la manualità, la memoria e la passione dell’arte del ferro forgiato. Sorprende poi la bottega che lavora la ginestra per realizzarne tessuti: danno vita a lampade, borse, scarpe, accessori di ogni tipo e di rara bellezza. E gli  straordinari artigiani del legno.

Tortorella sorprende in ogni sua espressione d’arte artigiana. Gli scatti si sono rincorsi per ore nel week end, gli occhi mai stanchi hanno fotografato emozioni e scene che se in questo borgo sono la quotidianità altrove appaiono come una rarità.

Gli appassionati fotografi, giunti da tutta la regione, si sono lasciati avvolgere dalla bellezza del luogo e dai colori autunnali e hanno conosciuto nuove persone che cui hanno condiviso la stessa passione, di scattare in tutta tranquillità, senza alcuna fretta, prendendo il tempo necessario per poter godere a pieno di indescrivibili spettacoli naturali.

Ad affiancarli le Local operators, che li ha condotti alla scoperta di Tortorella ma anche nel ricco programma di cene, aperitivi e escursioni. L’iniziativa è stata cofinanziata dal Comune di Tortorella e ha permesso ai partecipanti, non solo di vivere un week end  lontano dai soliti itinerari turistici, soggiornando nelle strutture di Tortorella, dimore storiche, case vacanza, e bed and breakfast di particolare bellezza che popolano il borgo e le campagne circostanti.

La passeggiata di Tortorella rientra in un progetto di passeggiate fotografiche nei Borghi e la prossima ed ultima, sabato, è nel borgo di Piaggine

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone | VIDEO

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Torna alla home