Cilento

Elezioni a Roccadaspide, confermato Iuliano. Ecco i voti

Gabriele Iuliano sindaco ed exploit di Girolamo Auricchio che da solo ottiene quasi 800 preferenze. Ecco i risultati del voto

Ernesto Rocco

5 Ottobre 2021

Senza storia le elezioni amministrative a Roccadaspide, seppur sembrava che questa volta la compagine uscente potesse perdere consensi dopo la lunga esperienza amministrativa. Così non è stato e infatti la lista Insieme per Roccadaspide capeggiata dal sindaco uscente Gabriele Iuliano, è sempre stata in vantaggio su quella dell’avversario, Marco Galardo, sostenuto da Direzione Futura.

Di fatto Iuliano ha conquistato oltre 2700 preferenze riconfermandosi primo cittadino del centro capofila della Valle del Calore. Exploit per il vicesindaco uscente e amministratore di lungo corso Girolamo Auricchio che ne ha ottenuto oltre 700. Un risultato personale prima che di squadra notevole.

Lo spoglio, dopo una prima fase di equilibrio, ha visto spuntarla Iuliano, sempre in vantaggio, tanto da poter festeggiare con anticipo sulla chiusura delle urne la riconferma.

Elezioni a Roccadaspide: le reazioni

«È stata una vittoria straordinaria del cuore del popolo di Roccadaspide – le parole di Iuliano – segna la storia perché non si è mai verificato, in una competizione a due, uno stacco così netto». Nessun commento, invece, dal quartier generale di Galardo che aveva con sé il gruppo di minoranza uscente. Positivo il dato sull’affluenza, alto rispetto alla media locale. Hanno votato il 73,27% degli avanti diritto, con due punti percentuali in meno rispetto a cinque anni fa.

Questi i voti della lista Insieme per Roccadaspide: Girolamo Auricchio 798, Daniela Comunale 610, Paola Gorrasi 434, Giuseppe Iuliano 407, Erika Urti 394, Vito Brenca 369, Franco D’Angelo 369, Rosario Milano 335, Nicoletta Gnazzo 303, Gessica Bellissimo 286, Fabrizio Iuliano 238, Maria Grazia Scorziello 187.

Direzione futura per Marco Galardo: Lorenza Mauro 621, Giuseppe Capuano 550, Giuseppe De Matteis con 469, Mariana Brenca 374, Sabatino Bamonte 294, Annalina D’Angelo 271, Massino Rubano 280, Giuliano Antonio Cavallo 206, Maddalena Taurone 192, Antonietta D’Elia 184, Carmen Buono 173, Cristian D’Angelo 132.

Il consiglio comunale

Questo il consiglio comunale: Girolamo Auricchio, Daniela Comunale, Paola Gorrasi, Giuseppe Iuliano, Erika Urti, Vito Brenca e Franco D’Angelo (maggioranza); Marco Galardo, Lorenza Mauro, Giuseppe Capuano e Giuseppe De Matteis (minoranza)

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vincenzo Napoli è il nuovo presidente della provincia di Salerno

Risultato scontato, vince il sindaco di Salerno ma il centro-destra contiene i danni

Ernesto Rocco

06/04/2025

Camerota, l’opposizione boicotta l’elezione del Presidente della Provincia

l gruppo "Camerota - Impegno Comune" motiva il voto nullo come protesta contro decisioni "calate dall'alto" e la scarsa partecipazione territoriale

Albanella: ruba un’auto e aggredisce i carabinieri. Arrestato

Dopo l’inseguimento l’uomo è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale, furto e lesioni

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Eboli, progressioni in Comune: la UIL interroga sindaco e amministrazione

Una lettera per chiedere ufficialmente integrazione al fabbisogno personale 2025-2027

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Promozione: la Pro Sangiorgese mantiene la vetta ad una giornata dalla fine

Nella penultima giornata vincono Sapri e Città di Campagna, finisce in parità la gara tra Rocchese e Sanseverinese

Antonio Pagano

05/04/2025

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Torna alla home