Attualità

Al Cineteatro “De Filippo” lo spettacolo “Radio Amica”

Agropoli, mercoledì 9 dicembre al Cineteatro “De Filippo” lo spettacolo “Radio Amica”

Redazione Infocilento

7 Dicembre 2015

Agropoli, mercoledì 9 dicembre al Cineteatro “De Filippo” lo spettacolo “Radio Amica”

Mercoledì 9 dicembre, alle ore 20.30, presso il Cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli andrà in scena lo spettacolo “Radio Amica – La storia di un paese attraverso i suoi ricordi musicali (1924-1960) e le più celebri melodie d’operetta” a cura dei Mosaici Sonori. La manifestazione è inserita nel calendario di appuntamenti natalizi promossi dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Franco Alfieri.

“Radio Amica” avrà come protagonisti Dianora Marangoni, Enrico Zagni, Vittorio Regina, Valentina Domenicali, Silvia De Petris. Al pianoforte M° Carlo Ardizzoni.

La compagnia “La Belle Epoque” è una delle più note realtà italiane nel campo dell’operetta. Per l’occasione gli artisti realizzeranno classici, jingle e colonne sonore che hanno fatto la storia radiofonica e mediatica del nostro Paese, dagli anni ’20 sino agli anni ‘60. Nella seconda parte dello spettacolo un fuori programma dedicato ai successi del mondo dell’operetta che toccherà motivi classici da Vedova Allegra, Cincilà e tanti altri ancora.

Spettacolo a pagamento, prevendita presso botteghino del Cineteatro E. De Filippo dalle ore 18.00 alle ore 21.00
Programma spettacolo

1. Sigla “Ritroviamoci”;
2. Papaveri e papere;
3. Pippo non lo sa;
4. Parlami d’amore Mariù;
5. La strada nel bosco;
6. Soli soli nella notte;
7. Ciribiribin;
8. Ma l’amore no;
9. Baciami piccina;
10. Mamma;
11. Casetta in Canadà;
12. Reginella Campagnola;
13. Fiorin Fiorello;
14. Addio mia bella signora;
15. Abbassa la tua radio;
16. Non dimenticar;
17. Voglio Vivere così;
18. Reginella;
19. Core ingrato;
20. Santa Lucia;
21. Mille lire al mese;
22. Ma le gambe;
23. Bellezze in bicicletta

SECONDA PARTE OPERETTA

Su nel cielo dall’operetta “Baiadera”
Fox delle Gigolettes “Danza delle libellule con le donne” Paganini
Cincilà “Cincillà”
Tu che mi hai preso il cuor “Il paese del sorriso”
Salomè “Scugnizza”
Tace il labbro – E’ Scabroso “Vedova allegra”
Fox della luna “Paese dei campanelli”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Eboli: ennesimo incidente stradale nei pressi dello svincolo autostradale

È successo questa mattina, due le auto coinvolte, una si è ribaltata nei pressi dello svincolo

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone | VIDEO

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

Torna alla home