Attualità

Gli allievi della Nunziatella rendono omaggio a Pisacane

Domani i cadetti della scuola militare Nunziatella saranno a Sanza per rendere omaggio a Pisacane e ai suoi 300

Comunicato Stampa

4 Ottobre 2021

Carlo Pisacane

L’omaggio della Scuola Militare Nunziatella di Napoli alla Spedizione di Pisacane e dei suoi 300. Martedì 5 ottobre la comunità di Sanza accoglierà gli Ufficiali ed i cadetti della Nunziatella, storica scuola militare fondata da re Ferdinando IV di Borbone, nel 1787, nel ventinovesimo anno del suo regno a Napoli.

La Reale Accademia Militare, nacque nell’ex convento di Monte Echia a Pizzofalcone, dove un tempo i Gesuiti svolgevano il noviziato, diventando così la sede del nuovo Istituto che prese il nome di Nunziatella dalla annessa Chiesa, raro gioiello dell’arte barocca napoletana, dedicata alla “Annunziata”. Fu questa la forgia dell’allora allievo d’Accademia militare Carlo Pisacane che iniziò la carriera militare nell’esercito borbonico. Manifestando idee libertarie, fu costretto ad andare in esilio. Si arruolò nella Legione straniera. Tornò nel 1848, partecipando alla I Guerra d’Indipendenza e poi alla difesa della Repubblica Romana, dove entrò in stretto contatto con Mazzini.

Il 25 giugno del 1857 partì da Genova e approdò a Sapri con pochi compagni per fomentare un’insurrezione antiborbonica; ai suoi appelli non ci fu risposta. Il primo luglio 1857 la strage dei 300 alle mura della Certosa, a Padula, inseguito dalle truppe del re di Napoli, la mattina del 2 luglio a Sanza trovò la morte dove oggi sorge un Cippo a memoria.

L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Vittorio Esposito, accoglierà la delegazione di Alti Ufficiali con il colonnello Ermanno Lustrino, comandante della Scuola Militare, ed allievi della Nunziatella, alle ore 11.00 presso l’Aula Consiliare. Seguirà alle 11.30 una breve cerimonia di deposizione di una corona d’alloro presso il Cippo di Pisacane lungo la Statale 517.

Alle ore 12,00 la delegazione si sposterà presso l’Aula Magna dell’Istituto scolastico di Piazza san Francesco per l’incontro con gli studenti sulla Spedizione dei 300. Relazionerà il prof. Felice Fusco, storico locale. Interverranno la Prof.ssa Antonietta Cantillo, dirigente scolastica; il Capitano Matteo Calcagnile, comandante compagnia Carabinieri di Sapri; il dott. Pietro De Rosa, dirigente della Polizia di Stato, il dott. Vittorio Esposito, sindaco di Sanza; l’on. Franco Picarone, Consigliere regionale della Campania; il Generale di Brigata Gianfranco Giardella; il Colonnello Ermanno Lustrino, comandante della Nunziatella. Modererà l’incontro il consigliere comunale Antonio Citera. L’iniziativa vede la partecipazione della Onlus SapieNza con il presidente Pasquale Citera, del maestro Pino Pinto e dei figuranti de La ballata di Pisacane. Nel rispetto delle normative Covid, la cittadinanza è invitata a partecipare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Esce fuori strada con l’auto: grave una ragazza di Sala Consilina

La giovane è stata trasferita in ospedale in eliambulanza. Ora è ricoverata al Ruggi di Salerno

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Auletta: 7 giorni all’insegna del buon cibo con la XIII edizione del Bianco Tanagro, la conferenza stampa | VIDEO

Il paese di Auletta si animerà con un ricchissimo programma di eventi e iniziative in due imperdibili fine settimana: da venerdì 25 a domenica 27 aprile 2025 e da giovedì 1° maggio a domenica 4 maggio 2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Polla: sequestrati 4 chili di asparagi selvatici raccolti da non residenti

Sanzionati non residenti per violazione del regolamento comunale. Il sindaco Massimo Loviso dona gli asparagi a un'associazione locale

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Torna alla home