Attualità

A Luigi Bellizzi il “Premio del Sorriso”

Va al dottore Luigi Bellizzi, dell'ospedale di Sapri, il "Premio del Sorriso" intitolato a Michele Russo.

Redazione Infocilento

7 Dicembre 2015

Va al dottore Luigi Bellizzi, dell’ospedale di Sapri, il “Premio del Sorriso” intitolato a Michele Russo.

SAPRI. Il “Premio del Sorriso” al dottore Luigino Bellizzi, medico chirurgo del presidio ospedaliero “Immacolata” di Sapri. Premi speciali all’A.V.O. – Associazione Volontari Ospedalieri presieduta da Franca Pozella di Sapri (“Altruismo e Solidarietà”), a Nicola D’Angelo di San Giovanni a Piro, magistrato di caratura nazionale (“Alto Senso Civico”) e alle Forze dell’Ordine (Polizia Municipale, Corpo Forestale, Ufficio Locale Marittimo, Polfer, Polizia Stradale, Tenenza Guardia Finanza e Compagnia Carabinieri di Sapri e Vigili del Fuoco Policastro Bussentino) vittoriose nella speciale disposizione a difesa del “Bene Comune”.

La cerimonia per la consegna dei premi ha avuto luogo sabato sera (5 dicembre) nei locali del Dopolavoro Ferroviario, in una cornice di pubblico straordinaria. In prima fila, con i premiati e il sindaco Giuseppe Del Medico, la famiglia di Michele Russo (cui è intitolato il premio): la moglie Maria, il figlio Francesco, le figlie Maria Teresa e Carmen, la nipotina Michela, e Antonio il fratello di Michele.

Presenti le massime autorità civili e militari della Città della Spigolatrice ed i parroci don Nicola Morabito e don Enzo Romano. La commissione elettorale era presieduta da Biagino Limongi ed era composta Vincenzo Lovisi, Marisa Coppola, Salvatore Avagliano, Lorenzo Latella, Paola Migaldi, Maria Teresa Tancredi e Rosa Severino Minucci.

Presenti anche gli operatori del settore sanitario, con la direttrice Amministrativa dell’Ospedale “Immacolata” Marilinda Martino (anche in veste di sindaco di Ispani), il dott. Giuseppe Del Prete (per diversi anni Direttore del Distretto Sanitario Sapri-Camerota), i dottori Ippolito Pierucci e Giuseppe Di Vita (primari di Pediatria e Rianimazione), il Coordinatore delle RSU dell’ASL Salerno Domenico Vrenna (in veste anche di Segretario della CGIL di Sapri), il caposala Giovanni Gentile e numerosi altri operatori sanitari dello stesso Presidio Ospedaliero.

In rappresentanza delle istituzioni e della politica territoriale, oltre al Sindaco di Ispani, hanno partecipato alla manifestazione: il presidente del Consiglio di Casaletto Spartano, Attilio Laterza, il sindaco Giacomo Scannelli, il vicesindaco Enrico Galatro; il sindaco e vicesindaco di San Giovanni a Piro, Ferdinando Palazzo e Pasquale Sorrentino, il presidente dell’Associazione diabetici Eugenio Iudice, rappresentanti della Croce Rossa e della Protezione Civile, il segretario dello SPI Gerardo Triani, il presidente del Dopolavoro Ferroviario di Sapri Nunzio Mastronardo.

Il Premio organizzato da Cittadinanzattiva, finalizzato a lodare “i valori di umanità, generosità e rispetto nella cura e assistenza delle persone malate e inferme” (che dava la possibilità di esprimere tre preferenze, tra il personale sanitario dell’Immacolata e del Distretto Sanitario Sapri-Camerota), ha fatto registrare ben 742 partecipanti. Un numero notevole che, oltre a manifestare il legame affettivo nei confronti di Michele Russo cui è stato dedicato, dà anche un grande segnale di desiderio di partecipazione della gente quando si parla di sanità locale.

Ha trionfato, raccogliendo ben 361 suffragi (il 48,70% dei votanti), il medico Luigino Bellizzi, 58enne nato a San Basile (CS); laureatosi in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Bologna (1984) e specializzatosi con lode in Chirurgia Generale (1990) nella stessa Università. Dal 1993 in servizio presso l’Unità Operativa di Chirurgia Generale, dove ricopre anche l’incarico di responsabile dell’Ambulatorio di Ecografia diagnostica, interventistica ed ecodoppler vascolare. Dotato di grandissima umanità, dal 2005 al 2009, ha svolto missioni di volontariato in Camerun (Africa) durante le quali ha effettuato interventi chirurgici di vario genere in condizioni spesso estreme, per mancanza di strumentario e presidi terapeutici adeguati.

Il clou della serata al momento della premiazione del Dott. Bellizzi, applauditissimo e commosso per il premio ricevuto dalle mani del sindaco Giuseppe Del Medico; emozione che non gli ha impedito di rivolgere il suo pensiero ai più bisognosi, alle persone che soffrono nelle loro case senza ricevere la dovuta assistenza, e di spronare le Istituzioni e gli Organi preposti a fare di più e a mettere in campo ogni energie per potenziare i servizi sanitari dell’Ospedale e del territorio. Parole che hanno trovato la piena approvazione dei presenti. “Condividiamo la buona riuscita della manifestazione con la famiglia di Michele, cui va il nostro affettuoso pensiero, e con tutti quelli che hanno voluto dare il loro contributo per far sì che questo bel ricordo fosse realizzato. Già nei prossimi giorni convocherò un Direttivo di Cittadinanzattiva per l’approvazione di un protocollo d’intesa, da proporre a Cittadinanzattiva Campania, al Comune, al Dopolavoro Ferroviario e al sindacato SPI-CGIL di Sapri, che possa garantire la prosecuzione, negli anni, del “Premio del Sorriso-Michele Russo” afferma Mario Fortunato, Coordinatore Di Cittadinanzattiva Assemblea Territoriale di Sapri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giungano dedica il campo giochi a Monsignor Luigi Orlotti

La giunta comunale onora la memoria del sacerdote con un gesto significativo per la comunità

M5S Vallo: l’assessore Iolanda Molinaro si schiera a difesa dei punti nascita di Polla e Sapri. L’intervista | VIDEO

La Molinaro ha ribadito la necessità di continuare questa lotta, ricordando l’importanza dell’impegno portato avanti in passato dal compianto Angelo Vassallo

Chiara Esposito

10/04/2025

Anas, Autostrada A2: limitazioni al transito per il passaggio di un trasporto eccezionale, le info utili

A partire da stasera e fino a domani venerdì 11 aprile, sarà attiva la  chiusura al traffico al km 3,400

Focus sulle Botteghe della Comunità all’Asl. Mondelli: “Presidi fondamentali”. Le interviste | VIDEO

Le Botteghe della Comunità rappresentano un presidio di assistenza territoriale importantissimo per le aree interne e disagiate

Sicignano degli Alburni piange Maria Grazia Iannone: 35enne scomparsa improvvisamente

Maria Grazia, amata e benvoluta da tutti, lascia il marito, la piccola figlioletta e una comunità sconvolta e affranta dal dolore

Convergenze, nasce il progetto “GelbisonCittàTerritorio”: sport, innovazione e sostenibilità per il Cilento | VIDEO

Un’alleanza strategica che punta a rafforzare i legami tra sport, impresa e territorio, con una visione condivisa di sviluppo sostenibile

Agropoli: scuola e imprese insieme per l’ambiente. Al “Gatto” arrivano le colonnine acqua

Il Liceo Alfonso Gatto realizza un'alleanza educativa tra pubblico e privato per la sostenibilità ambientale. Coinvolti il Gruppo Infante e InfoCilento

Capaccio Paestum: l’Associazione HERA Argiva regala uova di Pasqua ai bambini delle scuole di Gromola

Questa mattina sono state donate uova di Pasqua ai bambini della scuola dell'infanzia e primaria di Gromola

Angela Bonora

10/04/2025

Agropoli: Precetto Pasquale all’istituto Vairo, condivisione e riflessione per la comunità scolastica | VIDEO

Questa mattina la cerimonia alla presenza del vescovo della diocesi di Vallo della Lucania, Vincenzo Calvosa

Turismo, boom di visitatori alle grotte di Pertosa-Auletta: +30% nel primo trimestre del 2025

Pasqua, 25 aprile e 1° maggio: mostre, eventi e promozioni per accogliere il pubblico nella stagione delle festività

Ambulatori di neuropsichiatria infantile all’ospedale di Sant’Arsenio: ecco la proposta del sindaco Donato Pica

La proposta del sindaco Donato Pica ha trovato consenso da parte della Conferenza dei sindaci

Torna alla home