Attualità

Centro Juventus: dall’1 gennaio stop al servizio di trasporto | AUDIO

Dall'1 gennaio terminerà il servizio di trasporto per il Centro Juventus. Dal piano di zona, però, assicurano aiuti alle famiglie.

Ernesto Rocco

7 Dicembre 2015

Dall’1 gennaio terminerà il servizio di trasporto per il Centro Juventus. Dal piano di zona, però, assicurano aiuti alle famiglie.

VIBONATI. Dal prossimo 1 gennaio, alcuni dei sedici ragazzi disabili che frequentano l’istituto di riabilitazione Juventus rischiano non poter più raggiungere il centro. Con il nuovo anno, infatti, sarà disattivato il servizio di trasporto garantito dalla proprietà.

Nei mesi scorsi, nel corso di un vertice tenutosi presso l’Asl Salerno con il commissario Antonio Postiglione, i rappresentanti del centro e i sindaci del Golfo di Policastro, furono proprio questi ultimi a garantire di essere disposti a farsi carico delle spese per il servizio, ma ad oggi non è giunta ancora alcuna comunicazione ufficiale.

“Cosa ne sarà di quei ragazzi che utilizzano il pulmino per raggiungere il centro a partire dall’1 gennaio?” Si chiedono preoccupate le madri dei pazienti dell’istituto.

A fare chiarezza, però, è il sindaco di Sapri, Giuseppe Del Medico. I comuni del Piano di Zona, garantiranno dei rimborsi a chi usufruisce dei mezzi di trasporto per raggiungere l’istituto Juventus. A breve verrà redatto un regolamento che terrà conto del reddito delle famiglie e delle distanze percorse (ascolta l’intervista a Giuseppe Del Medico).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: avviati i progetti di rigenerazione dello stadio Massaioli e della pista di atletica Dirceu

Lunedì 14 aprile e mercoledì 16 aprile la presentazione dei progetti

Sapri, “il punto nascite è fondamentale”: le parole della partoriente Milena Russo | VIDEO

La giovane partoriente di Sapri ha sottolineato l'importanza e la professionalità dell'intero reparto di Ostetricia e Ginecologia, fiore all'occhiello dell'ospedale "Immacolata" di Sapri.

Agropoli: una cassetta rossa per segnalare fenomeni di violenza e disagio | VIDEO

Questa mattina l'iniziativa, proseguita con un incontro presso il comune di Agropoli

Angela Bonora

11/04/2025

Agropoli: inaugurate 7 colonnine d’acqua presso il liceo “Gatto” | VIDEO

Un progetto nato grazie ad un accordo di sponsorizzazione tra la scuola e il Gruppo Infante srl, con la partecipazione attiva di InfoCilento.

Centola: abusi sulla nipotina, condannato ex carabiniere | VIDEO

L'uomo dovrà scontare nove anni e al risarcimento dei danni alla ragazza e alla famiglia

Sicignano degli Alburni, al via i lavori all’ufficio postale. Scatta la chiusura

Grazie al progetto Polis nuovi servizi per l'ufficio postale di Sicignano degli Alburni

Ecco la Guida agli Extravergini Slow Food: i migliori in Campania sono nel Cilento

Quattro aziende cilentane trionfano nelle categorie Grande Olio e Grande Olio Slow

Le Aree Interne del Cilento disponibili ad accogliere popolazioni vesuviano-flegree. Focus sul tema il 17 aprile

Il 17 aprile, si terrà un incontro con tre professionisti attivamente impegnati nella definizione di una proposta legislativa strategica per il territorio

“Straordinari azzerati, a rischio i Lea all’azienda “Ruggi” di Salerno”: la denuncia della Fials

“Così non si può più andare avanti. Non si può chiedere sacrificio senza rispetto”

Agropoli punta sul cicloturismo con l’adesione a Bike Hospitality

Agropoli prima città campana nella rete nazionale Bike Hospitality (FCI). E il Comune aderisce anche a Bici in Comune

Pasqua in treno: Salerno tra le mete più ambite, boom di viaggiatori da Milano

Trainline rivela un forte incremento di passeggeri diretti verso la città campana, attrattiva per il suo mix di mare e cultura.

Torna alla home