Attualità

Il cilentano Francesco Gorga a 8 anni è il “re” dell’organetto

Francesco Gorga conquista il primo posto al Premio Internazionale della Fisarmonica nella categoria World Music

Letizia Baeumlin

2 Ottobre 2021

ASCEA. A 8 anni ha sbaragliato i concorrenti più grandi, salendo sul gradino più alto del podio del PIF, Premio Internazionale della Fisarmonica di Castelfidardo (Ancona). Francesco Gorga, di Ascea, piccolo prodigio della fisarmonica, si è aggiudicato la vittoria nella categoria Word Music del più importante concorso internazionale per fisarmonicisti.

Francesco Gorga, vittoria al concorso internazionale

Ad omaggiarlo tutta la stampa nazionale. Il ragazzino è stato premiato da Eugenio Bennato, dopo il concerto di apertura del festival, sul palcoscenico del Parco delle Rimembranze della città marchigiana simbolo dell’artigianato artistico musicale.

Francesco Gorga è il più giovane tra i partecipanti al concorso che nell’edizione di quest’anno, la 46esima, conta più di 200 musicisti da 20 nazioni. Il Pif si conclude oggi.

Il Pif

Il premio principale avrà un vincitore assoluto, selezionato da una giuria internazionale presieduta dal fisarmonicista e compositore Corrado Rojac. Previsti premi speciali, tra cui quello per la miglior interprete donna (Premio Femme Up), ideato per sostenere la carriera delle musiciste. Francesco Gorga non è nuovo a simili traguardi. Numerosi i successi conquistati nonostante la sua giovanissima età.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Delitto Nowak a Castellabate, il compagno non ci sta: sciopero della fame per essere ascoltato in Procura

Il compagno Kai Dausel, accusato di omicidio aggravato e distruzione di cadavere, ha iniziato uno sciopero della fame direttamente dal carcere di Ariano Irpino in cui è detenuto dallo scorso dicembre

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

Agropoli capitale del basket giovanile: Finali Nazionali U15 Eccellenza in arrivo

Il "Trofeo Claudio Papini" vedrà sfidarsi le 16 migliori squadre giovanili d'Italia, in un evento che promette spettacolo e grande agonismo

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello | VIDEO

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Torna alla home