Cronaca

Vaccinazioni fantasma: scatta l’indagine nel salernitano

Vaccinazioni fantasma: i nominati risultava inseriti nelle liste ma i soggetti in questione non avevano mai ricevuto le dosi di vaccino

Redazione Infocilento

1 Ottobre 2021

Ospedale Scafati

Vaccinazioni fantasma per ottenere il green pass. Scatta l’indagine in Provincia di Salerno. Sarebbero una quindicina i falsi vaccinati scoperti nell’Agro sarnese nocerino. I loro nominativi risultano regolarmente inseriti nell’elenco dei soggetti vaccinati, sulla piattaforma Soresa della Regione Campania, ma in realtà non hanno mai ricevuto il siero.

La scoperta è stata fatta a Scafati. Il personale di turno al centro vaccinale del Covid hospital, raffrontando la documentazione cartacea riepilogativa dei soggetti ai quali era stato somministrato in giornata il vaccino con le informazioni registrate sulla piattaforma Soresa, si è accorto che qualcosa non quadrava.

In quella stessa giornata risultavano vaccinate all’ospedale di Scafati otto persone in più rispetto ai nominativi che erano stati registrati sui moduli cartacei. Allertata l’Asl sono stati avviati i controlli. Otto persone risultavano registrate e vaccinate in quello stesso hub nella giornata di martedì, ma nessuno tra il personale sanitario di turno a Scafati aveva somministrato loro in siero. Inevitabile la denuncia ai carabinieri. 

Il sospetto è che qualcuno, utilizzando le credenziali in dotazione al personale dell’hub vaccinale dell’ospedale Mauro Scarlato di Scafati, abbia avuto accesso da remoto alla piattaforma Soresa, riuscendo così a inserire i dati delle somministrazioni fasulle, con lo scopo di garantire agli interessati l’ottenimento del green pass.

Ma false certificazioni sarebbero emerse anche a Nocera Inferiore. Ora sul caso indagano i carabinieri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ponte Barizzo ostaggio dei ladri: furto choc, famiglia derubata e cane maltrattato

Incursione in un'abitazione lungo la Statale 18: sottratti anche beni di prima necessità e ferito un cane

Albanella: ruba un’auto e aggredisce i carabinieri. Arrestato

Dopo l’inseguimento l’uomo è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale, furto e lesioni

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Furgone e auto a fuoco, paura a Montecorcino Rovella

È successo nella notte. Sulle cause indagano i carabinieri

Eboli: evade dai domiciliari, denunciato

L’uomo si era introdotto nella chiesa di San Bartolomeo interrompendo il rito religioso della Via Crucis per chiedere soldi.

Eboli: rissa in piazza Carlo Levi, adolescenti arrivano alle mani

Al vaglio le immagini registrate dalle telecamere di videosorveglianza

Rifiuti abbandonati tra Agropoli e Castellabate. Preoccupazione per la presenza di contenitori di materiale tossico | VIDEO

Qualcuno ha testimoniato di aver visto un camion dal quale sarebbe stato scaricato il materiale, ma l'assenza di telecamere non rende facili le ricostruzioni

San Gregorio Magno piange Giuseppe Trimarco: fatale caduta in palestra

Il 63enne è deceduto all'ospedale Ruggi d'Aragona dopo un disperato intervento chirurgico

Francesco Pio, chiesta l’incriminazione dei proprietari dei pitbull: “Negligenza nella custodia” | VIDEO

La Procura di Salerno sollecita il processo per concorso in omicidio colposo nei confronti degli ex fidanzati proprietari dei cani che uccisero il bambino a Campolongo

Capaccio Paestum: chiuso hotel sulla SS18 dopo intossicazione di scolaresca | VIDEO

Gravi carenze igienico-sanitarie ed edilizie riscontrate durante un'ispezione

Ernesto Rocco

05/04/2025

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Torna alla home