Cilento

Da Castelnuovo un progetto per avvicinare i giovani al territorio

Il progetto vuole mettere al centro delle attività i giovani, affinché tornino a ri-prendersi cura del proprio territorio

Luisa Monaco

28 Settembre 2021

Giovani

CASTELNUOVO CILENTO. Al via il progetto BLOC Farm. Officina per idee impertinenti, un’iniziativa diretta ai giovani del Cilento tra 18 e 35 anni. A loro la possibilità di mettere in pratica le idee per lo lo sviluppo del territorio .

BLOC Farm, iniziativa promossa dal Comune di Castelnuovo Cilento, insieme all’Associazione culturale Faro e finanziata nell’ambito del bando ANCI “Fermenti in Comune”, ha lanciato un bando per selezionare 25 ragazze e ragazzi.

Il progetto vuole mettere al centro delle attività le nuove generazioni affinché tornino a ri-prendersi cura del proprio territorio, creando reti di azioni e innestando progettualità a lungo termine. L’obiettivo è quindi stimolare l’adozione di un nuovo modello di azione, che trovi nelle criticità del territorio la spinta per immaginare nuovi futuri fatti di cittadinanza attiva, inclusione e responsabilità.

Le attività si articoleranno a partire dall’autunno 2021 e proseguiranno fino all’estate 2022. In particolare, sono previste alcune fasi salienti:

  • un weekend di riscoperta del territorio, che si svolgerà a ottobre attraverso la modalità lenta del cammino e con il coordinamento dell’Associazione Va’ Sentiero, per stimolare una maggiore consapevolezza e un confronto su potenzialità, bisogni e criticità;
  • un percorso di formazione online di 54 ore, che comprenderà workshop dedicati alla progettazione per le aree interne, all’auto-imprenditorialità e all’innovazione sociale. Le attività si svolgeranno a Castelnuovo Cilento e saranno realizzate grazie alla collaborazione con il think tank Re-generation (Y)outh e l’Associazione Mediterraneo Comune;
  • la progettazione di un Hub di Cittadinanza Attiva, ospitato nell’ex area mercatale di Castelnuovo Cilento e sarà realizzato in collaborazione con il Dipartimento di Architettura dell’Università di Napoli.

Le domande di partecipazione devono essere inviate entro il 6 ottobre 2021 a info@blocproject.com

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ponte Barizzo ostaggio dei ladri: furto choc, famiglia derubata e cane maltrattato

Incursione in un'abitazione lungo la Statale 18: sottratti anche beni di prima necessità e ferito un cane

Elezioni provinciali, Rinaldi: «centro-destra cresce. Valuteremo l’operato di Napoli»

Soddisfatto il candidato del centro-destra: «registrata crescita della nostra parte politica che registra un +11% rispetto alle ultime elezioni provinciali»

Ernesto Rocco

07/04/2025

Ascea: ulivi secolari inseriti nell’elenco regionale degli alberi monumentali

La cultivar “Pisciottana” è particolarmente diffusa nel Cilento e apprezzata per la sua longevità, resistenza e capacità di adattamento

Chiara Esposito

07/04/2025

Vincenzo Napoli è il nuovo presidente della provincia di Salerno

Risultato scontato, vince il sindaco di Salerno ma il centro-destra contiene i danni

Ernesto Rocco

06/04/2025

Camerota, l’opposizione boicotta l’elezione del Presidente della Provincia

l gruppo "Camerota - Impegno Comune" motiva il voto nullo come protesta contro decisioni "calate dall'alto" e la scarsa partecipazione territoriale

Albanella: ruba un’auto e aggredisce i carabinieri. Arrestato

Dopo l’inseguimento l’uomo è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale, furto e lesioni

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Eboli, progressioni in Comune: la UIL interroga sindaco e amministrazione

Una lettera per chiedere ufficialmente integrazione al fabbisogno personale 2025-2027

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Promozione: la Pro Sangiorgese mantiene la vetta ad una giornata dalla fine

Nella penultima giornata vincono Sapri e Città di Campagna, finisce in parità la gara tra Rocchese e Sanseverinese

Antonio Pagano

05/04/2025

Torna alla home