Attualità

Sala Consilina: bando per la cura e la raccolta delle olive

A Sala Consilina ci si prepara ala raccolta delle olive. Bando per le piante su aree comunali: ecco come partecipare.

Roberta Foccillo

2 Ottobre 2021

Raccolta delle olive

SALA CONSILINA. Il Comune è proprietario di 383 alberi di ulivo dislocati in vari punti del territorio comunale tra cui: la Villa Comunale, nel parcheggio della guardia medica, in via Giocatori, nel parcheggio di via Pozzillo e nell’area dell’Auditorium Cappuccini.

L’amministrazione comunale, quindi, intende procedere alla concessione, mediante un contratto di comodato di beni produttivi, la raccolta delle olive dal 2021 al 2024 degli oliveti di proprietà comunale.

Ecco a chi è rivolta l’opportunità di lavoro

L’invito è rivolto ai cittadini con disagio sociale, disoccupati, mediante l’iscrizione delle liste di collocamento, e/o pensionati con esperienza nel campo agricolo, le Associazioni senza scopo di lucro e cooperative sociali con sede nel comune di Sala Consilina.

Sono stati individuati 2 lotti e precisamente: 324 piante nella Villa Comunale e 59 piante nelle restanti aree.

Si dovrà eseguire la potatura delle piante di olivo, da effettuarsi nei mesi da febbraio/aprile, durante gli altri mesi è consentita la potatura verde quando sarà necessaria. Sarà, assolutamente, vietato lasciare materiali sul posto, in caso di rifiuti da smaltire nelle discariche, il costo sarà a completo carico del concessionario che dovrà, inoltre, provvedere alla pulizia e alla manutenzione del terreno dove è ubicato l’ulivo.

Il periodo dell’affidamento sarà per il biennio 2021-2022 con il termine della raccolta il 31/12/2022.

Questa la modalità per presentare la domanda d’interesse

Coloro che sono interessati a partecipare alla procedura, dovranno far pervenire la richiesta compilata all’Ente entro l’11/10/2021 a mezzogiorno, anche tramite il seguente indirizzo: protocollo.salaconsilina@asmpec.it.

Successivamente si stilerà una graduatoria in base al valore dell’ISEE, in caso di parità si favorirà chi ha il maggior numero di figli a carico.
L’affidatario stipulerà una polizza assicurativa di responsabilità civile per i danni che possono essere causati durante il periodo di lavoro non inferiore a € 500,00.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: le politiche giovanili e nuove opportunità per i giovani ebolitani | VIDEO

È ufficialmente partita la manifestazione di interesse per partecipare a “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”. L'intervista

Perdifumo, inaugurata la nuova sede della locale Pro Loco

Nella giornata di ieri, infatti, è stata inaugurata la nuova sede nella centralissima Piazza Municipio

Altavilla Silentina: il bilancio delle attività della Pro Loco con il Presidente Acito | VIDEO

Il direttivo sta seguendo anche l’importante iniziativa legislativa regionale che riguarda le Pro Loco attive in Campania. L'intervista

Caritas quaresimale: raccolti numerosi pacchi alimentari dagli studenti della scuola media “G. R. Vairo” di Agropoli | VIDEO

Tutte le sezioni dell’intero I.C. si sono attivate per raccogliere alimenti a lunga scadenza da devolvere alle famiglie più bisognose

Eboli: avviati i progetti di rigenerazione dello stadio Massaioli e della pista di atletica Dirceu

Lunedì 14 aprile e mercoledì 16 aprile la presentazione dei progetti

Sapri, “il punto nascite è fondamentale”: le parole della partoriente Milena Russo | VIDEO

La giovane partoriente di Sapri ha sottolineato l'importanza e la professionalità dell'intero reparto di Ostetricia e Ginecologia, fiore all'occhiello dell'ospedale "Immacolata" di Sapri.

Agropoli: una cassetta rossa per segnalare fenomeni di violenza e disagio | VIDEO

Questa mattina l'iniziativa, proseguita con un incontro presso il comune di Agropoli

Angela Bonora

11/04/2025

Agropoli: inaugurate 7 colonnine d’acqua presso il liceo “Gatto” | VIDEO

Un progetto nato grazie ad un accordo di sponsorizzazione tra la scuola e il Gruppo Infante srl, con la partecipazione attiva di InfoCilento.

Sparatoria a Sala Consilina: dalla Lega un plauso ai Carabinieri

"Questi fatti, gravi e indicativi della pericolosità degli individui coinvolti, testimoniano il livello di rischio a cui sono esposti quotidianamente gli uomini e le donne dell’Arma"

Sicignano degli Alburni, al via i lavori all’ufficio postale. Scatta la chiusura

Grazie al progetto Polis nuovi servizi per l'ufficio postale di Sicignano degli Alburni

Ecco la Guida agli Extravergini Slow Food: i migliori in Campania sono nel Cilento

Quattro aziende cilentane trionfano nelle categorie Grande Olio e Grande Olio Slow

Le Aree Interne del Cilento disponibili ad accogliere popolazioni vesuviano-flegree. Focus sul tema il 17 aprile

Il 17 aprile, si terrà un incontro con tre professionisti attivamente impegnati nella definizione di una proposta legislativa strategica per il territorio

Torna alla home