Altri Sport

Elisa Balsamo: la ciclista di origini cilentane si laurea Campionessa del Mondo

Traguardo importante per Elisa Balsamo: l'atleta di origini cilentane nella giornata di ieri ha battuto la concorrenza nei Mondiali in Belgio

Christian Vitale

26 Settembre 2021

Elisa-balsamo-ciclismo

Nel pomeriggio di ieri è andata in scena, per il Mondiale di ciclismo in svolgimento in Belgio, la prova in linea femminile su strada. Prestazione superlativa di Elisa Balsamo laureatasi Campionessa del Mondo grazie al primo posto conquistato dopo 158 chilometri, con partenza da Anversa. La ciclista ha trionfato, giungendo senza nessuna davanti sul traguardo di Leuven, battendo in volata l’olandese Marianne Vos, argento, e la polacca Katarzyna Niewiadoma, bronzo. La Balsamo ha concluso cosi il grande lavoro nel tratto finale del trenino italiano, guidato dal CT Dino Salvoldi.

Elisa Balsamo: Campionessa del Mondo in Belgio

Elisa Balsamo è una fortissima atleta piemontese con origini cilentane legate alla nonna materna di Piano Vetrale frazione di Orria. La campionessa classe 1998 aveva partecipato recentemente ai Giochi Olimpici di Tokyo: la rassegna a cinque cerchi non aveva però regalato grosse soddisfazioni alla stessa ciclista. Tra i successi più importanti tra dopo il passaggio tra i “grandi” della 23enne i titoli di Campione d’Europa Elite nel 2016 e 2017.

Le parole della ciclista di origini cilentane

«Sono totalemente senza parole. Non posso crederci, è un sogno che si realizza dopo una stagione lunga come questa. Tutta la squadra è stata fantastica, mi ha permesso di battere una del livello di Marianne Vos. All’ultima curva ho soltanto pensato ad andare a tutta… mi sono presa questa maglia e indossarla per tutto il prossimo anno sarà un sogno. Ringrazio le mie compagne e tutto lo staff, è anche grazie a loro che sono arrivata fino a qui. A due chilometri si è formato il nostro treno, direi così, per caso. Ci siamo organizzate quelle che c’erano. La Longo mi ha detto, mettiti alla mia ruota e stammi dietro. Avevo paura di partire troppo presto. Poi, alla fine, di essere rimontata. Per non sbagliare ho dato anche il colpo di reni».

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Torna alla home