Attualità

Dopo vent’anni d’attesa c’è la gara d’appalto per Rizzico

Una notizia attesa da vent'anni. Presto sarà ripristinata la strada di Rizzico e la Pisciottana tornerà percorribile

Ernesto Rocco

24 Settembre 2021

Strada di Rizzico

PISCIOTTA. Una importantissima notizia per la comunità di Pisciotta e per l’intero basso Cilento. Dopo 20 anni di attesa è stata indetta la procedura aperta per l’affidamento congiunto – appalto integrato – della progettazione esecutiva e dell’esecuzione dei lavori di ripristino e completamento della variante lungo la ex S.S. 447 di Palinuro, per il superamento del tratto di frana di Rizzico, tra Ascea e Pisciotta. Lo ha annunciato il consigliere regionale delegato ai trasporti Luca Cascone.

Rizzico: i lavori

L’intervento – finanziato dalla Regione Campania per complessivi € 20.540.696,01 – risolverà l’interferenza con il versante in frana del tratto della SS 447 compreso tra i km 15+000 e 18+500.

Tale tratto si sviluppa su una zona interessata da fenomeni franosi attivi che generano rischi per la sicurezza nella circolazione stradale, nonché innumerevoli disagi per la continua necessità di interventi di manutenzione.

Per l’espletamento della procedura di gara d’appalto integrato è stato necessario procedere all’aggiornamento del progetto definitivo alle vigenti norme tecniche sulle costruzioni, in particolare per le opere necessitanti di completamento (viadotti esistenti) e di nuova realizzazione (galleria “Difesa” e viadotto “Fiumicello”).

Il tracciato stradale oggetto dell’intervento è lungo 3.5 km, comprende 4 viadotti da completare, 1 viadotto da realizzare ex novo, 1 galleria, e ricade, amministrativamente, nel territorio comunale di Pisciotta ed al confine con quello di Ascea, idrograficamente, nell’ambito del bacino imbrifero del Torrente Fiumicello. La scadenza del temine per la presentazione offerte è fissata per le ore 13:00 del 05.11.2021.

Le reazioni

«Il lungo e complesso lavoro burocratico messo in campo, purtroppo tanto sfiancante quanto invisibile ai cittadini che cercano risposte concrete, ha consentito finalmente di procedere alla pubblicazione della gara di appalto per la realizzazione di un’opera strategica per lo sviluppo economico e turistico del Cilento e dell’intera provincia di Salerno e che la Regione Campania a guida De Luca si era impegnata a sbloccare dopo decenni», il commento del consigliere Luca Cascone.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Partiti i Lavori per la realizzazione del nuovo Asilo nido Villa Romana

Intervento possibile grazie a fondi Pnrr. Conclusione delle opere entro il 30 giugno 2026

Sapri, taglio del nastro per il Club Napoli dedicato ad Emanuele Melillo | VIDEO

Un pomeriggio molto emozionante che ha visto la presenza di centinaia di persone che tra tifo, ricordi e solidarietà hanno aperto le porte della nuova "casa" del Napoli nella città di Sapri

Nuovo sbarco a Salerno: oggi il primo del 2025 | VIDEO

Tra i 108 migranti ci sono anche cinque minori non accompagnati e una donna incinta

Castellabate, Giusy Ferreri in concerto per i festeggiamenti di San Marco Evangelista

La cantautrice palermitana si esibirà con tutte le canzoni più celebri del suo repertorio

Incendio in un’abitazione a Castellabate: necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme hanno distrutto un’apecar parcheggiata nel giardino dell’abitazione, sotto una tettoia

Eboli: si amplia l’azione per il contrasto alla violenza di genere, apre uno sportello per “uomini maltrattanti”

Lo sportello, una volta avviato, garantirà la massima privacy a coloro che lo frequenteranno così come, in parallelo, agisce lo sportello per le vittime

Addio a Roberto De Simone: era cittadino onorario del Cilento

Il maestro rielaborò la musica popolare del Sud Italia e innovò il teatro musicale. Forte legame con il Cilento che gli conferì la cittadinanza onoraria.

Ernesto Rocco

07/04/2025

Tommasetti: “Dall’Istat una mazzata per la provincia di Salerno e la Campania”, ecco i dati

Il consigliere regionale puntualizza che Salerno è solo una parte del problema: “Nella nostra regione il 14,4% dei pensionati ha percepito nel 2022 meno di 500 euro"

Eboli, «NO» alla realizzazione dell’impianto di cremazione: insorgono i cittadini

Una lettera per chiedere di rivedere l'idea di costruire sul territorio comunale l'impianto crematorio

“La Roma era la tua vita… e tu la nostra”: l’addio commosso al giovane Pietro Spizzico allo stadio Olimpico | VIDEO

Un messaggio di addio nel ricordo del quindicenne capaccese Pietro Spizzico, diversi gli sportivi del calcio locale che ieri hanno dedicato partite e gol al piccolo Pietro

Albanella celebra la “Giornata del Dono” nel segno della solidarietà pasquale

L'iniziativa, promossa da diverse associazioni locali con il patrocinio del Comune, si terrà in piazza Sant'Anna a Matinella alle 16:30.

Torna alla home