Cilento

Rifiuti a fuoco ad Albanella: si teme inquinamento

Rifiuti in fiamme, esami dell'Arpac in zona. Ordinanza vieta utilizzo acqua e culture cerealicole presenti nelle vicinanze

Emilio Malandrino

23 Settembre 2021

ALBANELLA. Ci sono volute ore per domare il fuoco che ha interessato un deposito di rifiuti di circa mille metri quadrati della “Ricicla Campania”, società che si occupa della raccolta e della gestione di scarti in ferro.

Rifiuti in fiamme ad Albanella: i soccorsi

La sala operativa del comando provinciale di Salerno dei vigili del fuoco, per avere un quadro completo dell’incendio, ha immediatamente inviato l’elicottero Drago 69 del reparto volo di Pontecagnano Faiano. Successivamente sono state inviate le squadre di Agropoli, Eboli e quella di Salerno centrale, con il supporto di due autobotti, un carro schiuma e un’autoscala.

Le squadre terresti si sono ritrovate di fronte a un incendio che aveva coinvolto tutte le aree adiacenti al capannone dell’azienda. L’impiego di 10 automezzi e 23 uomini ha permesso di confinare il fuoco divampato a Matinella di Albanella, evitando la propagazione al deposito principale ubicato al centro dell’area.

Allarme inquinamento

Dopo il rogo è scattato allarme diossina. Il sindaco di Albanella, Enzo Bagini, ha emesso una ordinanza a tutela della sicurezza pubblica e dei cittadini. Così sarà vietato l’uso di acque superficiali e delle culture cerealicole nelle aree immediatamente adiacenti al rogo.

L’Arpac sta lavorando per verificare il possibile inquinamento del territorio.

Le indagini

Al momento non si conoscono con certezza le cause che hanno innescato il fuoco ad Albanella. L’incendio ha interessato dei cumuli di rifiuti presenti nel piazzale dell’azienda. Sul caso indagano i carabinieri della compagnia di Agropoli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, primo comune campano nel progetto “Bike Hospitality”: siglato l’accordo

Un passo importante verso la valorizzazione del territorio, con un focus su sostenibilità e accessibilità per chi utilizza la bicicletta come mezzo privilegiato per spostarsi in Città

Vallo della Lucania: appello del Comune ai cittadini per una città più pulita e sostenibile

Il Comune richiama l’attenzione sull’importanza di una corretta gestione dei rifiuti, sottolineando come questa non sia solo una questione di decoro urbano, ma anche un gesto di responsabilità collettiva

Chiara Esposito

16/04/2025

Raffaele Mondelli sindaco di Omignano nuovo presidente del Gal Cilento

“Il mio impegno sarà quello di guidare questa nuova fase con trasparenza, visione e spirito di servizio, sempre”

Antonio Pagano

16/04/2025

Sapri, chiusura punto nascite: incontro con il Prefetto, poi si scenderà in piazza | VIDEO

In programma due importanti iniziative: il 29 aprile l'incontro con il Prefetto e poi la mobilitazione popolare del 5 maggio

Omicidio Nowak: ascoltato il compagno in Procura

L’uomo, ancora una volta, ha continuato a manifestare la propria innocenza

Albanella, sparito il defibrillatore installato a Matinella: potrebbe trattarsi di furto

Necessità, atto vandalico, furto, scherzo, tutte le ipotesi restano al momento aperte riguardo alle motivazioni che hanno portato ignoti a sottrarre alla comunità il defibrillatore

Magliano: l’associazione “Otium” continua la raccolta fondi per la panchina gigante | VIDEO

Sarebbe la seconda bing bench del Cilento, dopo quella di Moio della Civitella, che ha già portato un grande successo turistico nella zona, ma abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti per realizzarla

Furto di strumentazioni: presa di mira un’emittente radiofonica salernitana

Ancora un duro colpo per Radio Alfa, storica emittente radiofonica del Sud Italia, vittima nella notte dell’ennesimo furto di strumentazioni

Malfattori si fingono Carabinieri per estorcere denaro: allarme truffe nel Golfo di Policastro

I truffatori hanno agitato sempre tramite telefono e si sono presentati come Carabinieri

Una “dolce” Pasqua per i bambini del Cilento, le iniziative degli amministratori locali

A Lustra l'indennità del sindaco per l'acquisto delle uova pasquali, iniziative anche a Ceraso, Roscigno, Laurito e in altri centri

Antonio Pagano

16/04/2025

Castellabate: primo incontro pubblico per il nuovo PUC | VIDEO

Si tratta di una fase assolutamente necessaria per confrontarsi, dibattere e raccogliere osservazioni e garantire l’efficace prosieguo dell’iter di definizione

Torna alla home