Attualità

Caggiano: 50 TOP PIZZA, Grotticelle tra le 10 pizzerie in Italia e nel Mondo

La pizzeria Le Grotticelle di Caggiano è stata proclamata tra le migliori 10 pizzerie secondo la classifica di 50 top pizza 2021.

Comunicato Stampa

22 Settembre 2021

CAGGIANO. Sì chiama Angelo Rumolo e il suo nome non suonerà nuovo agli addetti al settore e ai più attenti food lovers. Giovane e caparbio, l’enfant prodige del lievito madre quest’anno torna a fare parlare di sé facendo incetta di premi e riconoscimenti.

Solo una settimana fa la sua pizzeria al taglio Grotto Castello –sorella maggiore di “Le Grotticelle” situata nel centro storico di Caggiano– si era posizionata al 9 posto de Le 50 Migliori Pizze in Viaggio in Italia 2021, la classifica riservata alle pizzerie da taglio e d’asporto.

La proclamazione alla

Le soddisfazioni, però, non sono ancora finite. Lunedì sera si è tenuta in collegamento live la proclamazione di 50 TOP PIZZA 2021, la classifica più bramata dai pizzaioli di tutto il mondo (ideata dai giornalisti Barbara Guerra, Albert Sapere e Luciano Pignataro) , e per il secondo anno consecutivo Angelo Rumolo si è guadagnato il 10 posto ed il Premio Forno Verde per la Sostenibilità con Le Grotticelle.

Un prestigio raggiunto a suon di impasti a lunga lievitazione e materie prime locali di indiscussa qualità. Ma il successo non ha scalfisce l’indole perfezionista del giovane pizzaiolo che, insieme alla sua inseparabile brigata familiare, anche dopo aver ottenuto i 3 spicchi Gambero Rosso e aver scalato la classifica in un baleno, ha continuato a impegnarsi con lo stesso slancio ed entusiasmo di prima.

Lo dimostrano le sue fragranti pizze al taglio con le loro intriganti e golose farciture, da acquistare per l’asporto da Grotto Castello, e lo dimostrano le futuristiche pizze della selezione Foraging da assaporare nella sontuosa sala de Le Grotticelle. Qualunque sia la location, la costante è una: l’incredibile viaggio sensoriale che Angelo Rumolo regala ai suoi clienti.

Perché lui non è solo un pizzaiolo: è un giovane uomo con una storia antica alle spalle, e le sue pizze sono la più alta ed autentica espressione delle sue radici: la pastorizia, attività a cui la sua famiglia si è tradizionalmente dedicata, congiuntamente con l’agricoltura.

Angelo Rumolo raccoglie i frutti del suo passato, e al contempo semina il futuro della pizza con accostamenti audaci eppure sempre equilibrati, segni delle nuove contaminazioni culinarie a cui Angelo guarda con vivace interesse.

A noi non resta che congratularci per questo ennesimo, ultimo premio, che lo fa entrare di diritto tra i più bravi pizzaioli in Italia, e raggiungerlo quanto prima a Caggiano per farci sorprendere dal suo estro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Sapri: tutto pronto per il taglio del nastro della sede del Club Napoli “Emanuele Melillo”

Tra gli obiettivi, il sostegno alla SSC Napoli, la diffusione della cultura sportiva tra i giovani, l’organizzazione di eventi ricreativi e la partecipazione a progetti di interesse territoriale

Sapri, vandalizzata la cassetta per i camminatori di San Nilo: scatta l’indignazione sui social

Si è trattato di un gesto spregevole che non è passato inosservato a tutti coloro che fin dall'inizio hanno operato per la realizzazione dell'importante Cammino

La Cicogna torna nel Vallo di Diano, ma da diversi anni non nidifica

La cicogna continua a tornare nel Vallo di Diano e a regalare bellezza e naturalezza

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Torna alla home