Attualità

“Voglio essere un mago”: su Rai due inizia l’avventura del saprese Giuseppe Capitolino

Appuntamento questa sera alle 21.10

Francesco Lombardi

21 Settembre 2021

Inizierà questa sera martedì 21 settembre l’avventura del giovane ‘saprese’ Giuseppe Capitolino nel nuovo reality “Voglio essere un mago”: l’appuntamento è per le ore 21.10, su Rai Due.

CHI È GIUSEPPE CAPITOLINO – 15 anni, Giuseppe è in realtà calabrese, di #Cleto, ma il papà è il saprese doc Arturo Capitolino, meglio conosciuto come AC2 il “tatuatore delle star”. Per questo motivo la partecipazione al reality di magìa del figlio adolescente ha destato molto interesse e sta creando attesa anche in riva alla baia e nel Golfo di Policastro, dove Arturo è molto conosciuto ed apprezzato. Giuseppe, inoltre, ha passato gran parte della sua estate proprio in riva alla baia, dove ormai è considerato ‘saprese’ a tutti gli effetti.

IL REALITY – Un gruppo ragazzi di età compresa tra i 14 e i 18 anni varcheranno questa sera la soglia per vivere una nuova esperienza ‘spiati’ dalle telecamere. Il talent-reality segue le orme del cult di Harry Potter e della famosissima scuola di Hogwarts. I concorrenti, infatti, sono giovani aspiranti maghi, che studieranno le arti magiche grazie a dei professori davvero speciali. Lo scopo è riuscire a passare i vari esami fino ad ottenere il diploma da mago. LE REGOLE – I 12 partecipanti saranno divisi in tre casate – rispettivamente le Volpi Rosse, le Piume D’Oro e gli Abisso Blu – dove studieranno e perfezioneranno le arti magiche e si sfideranno per superare gli esami ed evitare la bocciatura: solo alcuni di loro tuttavia conquisteranno il diploma di mago, e il migliore si aggiudicherà l’ambita ‘bacchetta d’oro’. Ma non sarà tutto: ben presto anche i cosiddetti “Babbaloni” busseranno alle porte del Castello. Chi sono? Giovani #influencer estranei al mondo della magia ma veri e propri “maghi dei social”.

🔴 I CONCORRENTI – Questi gli altri concorrenti ‘aspiranti maghi’ che saranno protagonisti del Reality insieme con il ‘nostro’ Giuseppe Capitolino: Pasquale Guercia (16, Salerno); Luca Funzione (18, Sarzana – SP); Giulia Serafin (17, Treviso); Marco Loffredo (17, Napoli); Silvia Lollino (18, Varese); Giulia Mangialomini (16, Castelvetrano -TP); Giorgio Andolfatto(16, Torino); Elettra Tercon (17, Ferrara); Christian Ceresera (18, Brescia); Daniel Motta (17, Villasanta – MB); Matilde Carioli (14, Bergamo).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Torna alla home