Attualità

Affreschi tornano al loro antico splendore: al via il restauro

Iniziato il restauro degli affreschi dell'ex cappella dell'Addolorata del Museo Diocesano di Teggiano. Torneranno al loro antico splendore.

Redazione Infocilento

6 Dicembre 2015

Iniziato il restauro degli affreschi dell’ex cappella dell’Addolorata del Museo Diocesano di Teggiano. Torneranno al loro antico splendore.

E’ iniziato da qualche settimana il restauro del prezioso ciclo d’affreschi nell’ex cappella dell’Addolorata del Museo Diocesano di Teggiano. L’intervento è stato voluto dalla Diocesi di Teggiano-Policastro e reso possibile grazie all’intervento economico della BCC Monte Pruno di Roscigno e di Laurino. L’impresa Cartusia di Salerno, sotto l’alta sorveglianza della Soprintendenza ai Beni Storico-Artistici ed Architettonici di Salerno, si appresta ad effettuare le operazioni di recupero della pellicola pittorica degradata ed il riporto allo stato di salute originario. Le operazioni di salvaguardia riguardano sia le volte ed i sottarchi del vano affrescato, sia la parete laterale e la tomba in stucco policromo del milite Bartolomeo Francone, in una mirata azione di recupero di uno degli spazi pittorici e scultorei più interessanti della città di Teggiano e del comprensorio, spiegano dal museo.

La volta a crociera che copre il vano è interamente affrescata con tecnica policroma a nastri, florilegi ed ornati vegetali, entro cui si pongono dei cartigli a monocromo, con quattro scene che raffigurano la Presentazione al Tempio, L’Angelo in sogno a Giuseppe per la Fuga in Egitto, Gesù tra i dottori del Tempio e le Pie Donne al Sepolcro.

Nei tre sottarchi della volta sono dipinte le raffigurazioni di Cristo e le Pie Donne sulla via del Calvario, della Crocifissione e della Deposizione. Al di sotto del Crocifisso dipinto, di fronte alla tomba del milite Francone, si colloca la parete verticale affrescata con ornati, vasi floreali e con l’immagine di San Filippo Benizi, in abiti pontificali. La tecnica raffigurativa e lo stile pittorico, rimandano ad un artista vicino ai modi del pittore buonabitacolese Francesco De Martino ed all’artista che dipinse gli ornati della Spezieria e del piano nobile del chiostro dei procuratori nella certosa di San Lorenzo a Padula.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Eboli in lutto: non ce l’ha fatta Vincenzo Garzillo, 21 anni, vittima del tragico incidente sull’A2 | VIDEO

Il giovane è deceduto all'ospedale di Salerno per le gravi ferite riportate nello scontro con un autoarticolato. Indagini della polizia stradale in corso

Ernesto Rocco

19/04/2025

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura | VIDEO

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Torna alla home