Attualità

Sanza: contributo per l’acquisto dei libri di testo, ecco le modalità

Contributi per libri di testo riservato a studenti che hanno formalizzato l'iscrizione presso la Scuola Secondaria Inferiore dell'IC di Sanza

Comunicato Stampa

13 Settembre 2021

Contributi agli studenti per l’acquisto di libri di testo a Sanza.
La richiesta del beneficio deve essere presentata da uno dei genitori degli studenti che, per l’anno scolastico 2021/2022, hanno formalizzato l’iscrizione presso la Scuola Secondaria Inferiore dell’Istituto Comprensivo di Sanza.

Come disciplinato dalla delibera di Giunta Regionale della Campania n. 31 O del 14 luglio 2021 il beneficio è destinato a studenti appartenenti a famiglie che presentino un valore dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) 2021 in corso di validità rientrante nelle seguenti 2 fasce:
Fascia 1: ISEE da€ 0,00 ad€ 10.633,00
Fascia 2: ISEE da€ 10.633,01 ad€ 13.300,00

La Regione Campania, con D.D. n. 31 del 26.07.2021 ha assegnato al Comune di Sanza la somma di € 2.313,61

Le risorse finanziarie assegnate saranno destinate, come stabilito dalle disposizioni regionali, prioritariamente alla copertura del fabbisogno dei richiedenti con ISEE rientrante nella 1^ Fascia (lsee fino ad € 10.633,00).
Agli studenti collocati nella 2^ fascia (lsee da€ 10.633,01 ad€ 13.300,00) saranno destinate le risorse finanziarie che residueranno dopo la copertura del fabbisogno dei richiedenti collocati nella 1^ fascia.

La misura massima del beneficio erogabile è determinata dal costo della dotazione dei testi della classe frequentata come previsto dalla nota del Miur. prot 4586 del 15 marzo 2019 e ai sensi del Decreto Ministeriale Miur n. 781/2013.

Il modulo per la domanda, può essere scaricato dal sito www.comune.sanza.sa.it, o possono essere ritirati direttamente presso la segreteria della scuola frequentata.

Alla domanda deve essere allegata:
1. attestazione ISEE anno 2021 (DPCM 159/2013 e ss.mm. e ii.)(redditi 2020);
2. (in caso di attestazione Isee pari a zero) il richiedente dovrà dichiarare successivamente, pena l’esclusione dal beneficio, la fonte ed i mezzi da cui il nucleo familiare ha tratto sostentamento nel 2020;
3. copia del documento di identità del richiedente in corso di validità;
4. copia della/e fattura/e attestante l’awenuto acquisto libri di testo;
La domanda, corredata dalla relativa documentazione, deve essere presentata presso la segreteria della scuola entro e non oltre le ore 12.00 del 05 ottobre 2021 pena l’esclusione.
Si informa che i dati forniti con 1 ‘istanza di partecipazione e la documentazione prodotta in allegato alla stessa, saranno trattati nel rispetto dell’art. 13 del Regolamento UE n. 679/2016 sulla protezione dei dati personali(privacy).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Rifiuti speciali abbandonati in campagne e canali a Sant’Arsenio. Il consigliere Ippolito: “Tolleranza zero”

Si tratta di materiali riconducibili ad attività di lavorazione o interventi su strutture. Pugno duro del Comune

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Pasquetta nel Cilento, Diano e Alburni: ecco i posti più suggestivi per una giornata di relax | VIDEO

Paesaggi incontaminati per trascorrere la giornata di Pasquetta all'insegna del relax e della natura

Torna alla home