Attualità

Alta velocità: i sindaci si incontrano a Sapri

Domani nella villa comunale di Sapri la conferenza dei sindaci per discutere del progetto alta velocità che esclude la città del Golfo

Fiorenza Di Palma

13 Settembre 2021

Stazione di Sapri

SAPRI. Si torna a parlare di alta velocità. Domani, martedì 14 settembre, è stata convocata la conferenza dei sindaco del basso Cilento per discutere del nuovo tracciato. Un tema particolarmente sentito dalla popolazione. La nuova tratta immaginata da Rfi, infatti, attraverserebbe il Vallo di Diano per tornare lungo la costa soltanto in Calabria.

Sapri esclusa dall’alta velocità

Ad essere escluso tutto il Cilento costiero ed anche la città di Sapri. La cittadina del Golfo di Policastro, invece, da tempo puntava diventare “stazione dei parchi” poiché riferimento tra Parco del Cilento, del Pollino e della Sila.

Il progetto alta velocità immaginato da Rete Ferroviaria Italiana e già presentato al parlamento, invece, cancella questa ipotesi, bypassando la città capofila del Golfo di Policastro.

Ecco perché i sindaci si riuniranno domani alle 17 nella villa comunale di Sapri. L’obiettivo è individuare una strategia comune di procedere.

Il comitato civico

Anche il comitato civico per preservare l’alta velocità sul territorio è pronto a fare la sua parte ed ha invitato la comunità ad essere presente.

“Dobbiamo fare in fretta – dicono – Se ci ascolterete, capirete che la posta in gioco è molto alta, non è solo l’alta velocità che perderemo, ma l’intera ferrovia.
Se invece, il nuovo tracciato passerà per Sapri, i vantaggi saranno enormi. Oltre a conservare tutti i treni, avremo un collegamento rapido con il Vallo Di Diano e viceversa e tutto quello che ne consegue“.

Questa sarà l’ultima occasione per rimediare a un grosso errore storico ai danni del nostro territorio”, concludono dal comitato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Grande vittoria della Cisl Fp Salerno: primo sindacato in tutti i comparti

I risultati ottenuti sono estremamente positivi e rappresentano un traguardo sempre auspicato né mai raggiunto anche in considerazione che la CISL FP di Salerno

Torna alla home