Attualità

Nuovo impianto di idrico a Camerota: stop ai disagi

Il sindaco Mario Scarpitta: «Con il nuovo impianto idrico Camerota finalmente sarà autosufficiente». Consac realizzerà i lavori

Fiorenza Di Palma

10 Settembre 2021

Acquedotto

CAMEROTA. Nuovo impianto idrico a Camerota per risolvere i disagi registrati sul territorio. Venerdì 17 settembre, presso l’Aula Consiliare del comune di Camerota, alle ore 10.00, la Consac consegnerà i lavori alla ditta appaltatrice e il progetto relativo alla premente, la linea dell’acqua che dal nuovo pozzo di Licusati porterà prima ai depositi di Licusati e poi al serbatoio di accumulo in località Piani di Lentiscosa. Da lì, poi, l’acqua sarà distribuita in tutto il Comune.

L’importanza del nuovo impianto idrico

L’intervento è necessario poiché il pozzo nuovo di Licusati ha una pressione troppo elevata. Le tubature vecchie, essendo di sezione piccola, non potevano sostenere la portata e il volume d’acqua che ha la sorgente.

Quindi, dopo il pozzo, si realizzerà un nuovo impianto idrico con tubi di portata superiore che distribuirà l’acqua in tutte le frazioni.

«In questi anni, mentre qualcuno chiacchierava, c’era chi in silenzio lavorava per ottenere l’ennesima importante opera. I lavori inizieranno a breve – dice il sindaco Mario Scarpitta – Ci tenevo a ringraziare in modo sentito tutta la squadra di Consac ed in particolar modo l’avvocato Gennaro Maione, l’ingegnere Felice Parrilli, l’ingegnere Tommaso Cetrangolo e l’ingegnere Antonio Criscuolo».

«Camerota finalmente sarà autosufficiente dal punto di vista idrico», conclude il primo cittadino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Grande vittoria della Cisl Fp Salerno: primo sindacato in tutti i comparti

I risultati ottenuti sono estremamente positivi e rappresentano un traguardo sempre auspicato né mai raggiunto anche in considerazione che la CISL FP di Salerno

Vallo della Lucania dice “NO” al riarmo in Europa

Ieri il consiglio comunale ha votato all'unanimità contro il piano "ReArm Europe/Readiness 2030"

Antonio Pagano

30/04/2025

Torna alla home