Cilento

Agropoli, 8 settembre ’43: gli alleati distruggono il ponte sul Testene

9 settembre '43 gli alleati distrussero il ponte sul fiume Testene.

Redazione Infocilento

8 Settembre 2021

Operazione Avalanche

Il 9 settembre del 1943 scattò ufficialmente sulle coste del Golfo di Salerno l’operazione Avalanche. La vigilia di quel giorno, l’8 settembre, segnò profondamente Agropoli teatro dello scontro tra alleati e tedeschi costretti alla ritirata.

Un episodio noto della storia della città risale proprio a quel giorno quando per far tacere una batteria dell’esercito nazista che da dietro una siepe della Licina sparava sui mezzi da sbarco alleati pronti ad invadere le spiagge agropolesi, una corazzata americana sparò tre colpi di cannone dei quali il primo cadde in mare, il secondo neutralizzò la postazione nemica ed il terzo distrusse l’antico ponte di ferro costruito sul fiume Testene tra il 1889 e il 1890 allo scopo di allacciare il centro cittadino allo scalo ferroviario.

Seppur celebre, questo avvenimento non fu l’unico che accade quell’8 settembre del ’43. I tedeschi in ritirata, infatti, compirono numerosi danni alla città. Tra questi la distruzione di un’antica fontana nei pressi del centro che per secoli aveva rifornito d’acqua Agropoli. Seppur scarsamente utilizzata negli ultimi tempi grazie alla costruzione dell’acquedotto, la distruzione della fontana arrecò un gran dolore ai cittadini agropolesi. Essa, con le folkloristiche portatrici d’acqua che zoccoli ai piedi e sorriso in volto ogni giorno riempivano grosse giare per portarle alle proprie abitazioni, era infatti un simbolo della città.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tradizioni di Pasqua, dall’uovo di cioccolato al suono delle campane: simboli di rinascita

Le uova di Pasqua sono un simbolo di rinascita e nuova vita. Ecco le origini di questa tradizione, il suo significato religioso e le diverse usanze legate a questo periodo

Angela Bonora

20/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Pasquetta nel Cilento, Diano e Alburni: ecco i posti più suggestivi per una giornata di relax | VIDEO

Paesaggi incontaminati per trascorrere la giornata di Pasquetta all'insegna del relax e della natura

Appalti pilotati a Capaccio Paestum, competenza del processo: ecco le motivazioni della Cassazione

Cassazione su appalti Capaccio Paestum: ricorsi inammissibili, decisione su competenza al giudice Mancini il 24 aprile

Ernesto Rocco

20/04/2025

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Capaccio Paestum, ieri sera l’inaugurazione del Comitato Elettorale della candidata a sindaco, Simona Corradino

“Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del nostri programma elettorale“

Incidente a Policastro, tre auto coinvolte: traffico in tilt

È successo nel pomeriggio. Fortunatamente non si registrano feriti

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Pasqua e Pasquetta: casa, ristorante o campagna? Ecco dove trascorreranno le feste i cilentani | VIDEO

Tra preparativi, menù da definire e giornate di sole che invitano alle uscite, noi di InfoCilento abbiamo chiesto ai cittadini come hanno deciso di trascorrere la Pasqua e la tradizionale Pasquetta

Angela Bonora

19/04/2025

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Torna alla home